Lavori in corso per completamento percorso meccanizzato

Il percorso meccanizzato collegherà il centro storico a zone strategiche a valle

Lavori in corso per completamento percorso meccanizzato

Lavori in corso per completamento percorso meccanizzato

A Spello, sono attualmente in corso i lavori per il completamento del percorso meccanizzato che collegherà il Piazzale delle Querce a Piazza della Repubblica. Questo intervento riguarda due tratti del percorso: il tratto 1, che va da via della Liberazione al secondo ascensore già installato, e il tratto 3, che termina in Piazza della Repubblica. Nel dettaglio, nel tratto 1, si sta realizzando un impianto di risalita con ascensori lungo la discesa di via della Liberazione, mentre nel tratto 3, situato più in alto, è in costruzione una torre con un ascensore in acciaio e vetro che offrirà una vista panoramica sulle opere romane sottostanti e sulla valle circostante.

L’avanzamento dei lavori ha subito alcune interruzioni dovute all’ aumento dei costi dell’energia e alle avverse condizioni meteorologiche della scorsa primavera. Tuttavia, si prevede di completare le parti strutturali e le opere connesse entro il 31 ottobre 2023, seguite dall’installazione degli ascensori e dalla riqualificazione paesaggistica del pendio nei mesi successivi.

Anche per i lavori nel tratto 3 è stata necessaria una perizia di variante a causa di circostanze impreviste emerse durante l’esecuzione. Il completamento delle parti strutturali in questo tratto è previsto per il 19 novembre 2023, con opere di finitura che seguiranno nei mesi successivi.

Nel frattempo, i lavori relativi alla scuola secondaria dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris” sono stati significativi e visibili. Sono stati rimossi i ponteggi utilizzati per sostituire tutti gli infissi e per effettuare un lavoro di velatura delle facciate della scuola, migliorando l’armonia dell’edificio con la piazza circostante. Questo intervento di restyling cromatico è stato supervisionato dalla Soprintendenza dell’Umbria.

Il sindaco Moreno Landrini ha sottolineato che il percorso meccanizzato fornirà a Spello un moderno impianto di risalita che migliorerà l’accessibilità, collegando il centro storico a zone chiave a valle. Questi lavori rappresentano anche un’opportunità significativa per la riqualificazione di importanti spazi pubblici, come l’ex Sala Crispoldi e l’area esterna della scuola media, contribuendo così all’attrattività della città per residenti e turisti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*