SPELLO, SOTTOSCRITTO PATTO GEMELLAGGIO CON TORITTO

I Sindaci Sandro Vitali e Michele Geronimo
I Sindaci Sandro Vitali e Michele Geronimo
I Sindaci Sandro Vitali e Michele Geronimo

Consiglio comunale aperto,  oggi 24 agosto 2013, nella sala dell’Editto per la sottoscrizione del Patto di gemellaggio del Comune di Spello con la città pugliese di Toritto. Entrambi i Comuni hanno rapporti di fraterna amicizia con la città di Alfonsine in Emilia Romagna con cui Spello ha già stipulato molti anni fa un Patto di gemellaggio fondato sui vincoli inscindibili della lotta di liberazione dal nazifascismo che ha visto coinvolte gran parte delle rispettive popolazioni nel processo si costruzione democratica dell’Italia. [GUARDA LE FOTO]

Il Comune di Spello ha già stipulato nel 2008 un patto di amicizia con Toritto che oggi il consiglio comunale ha trasformato in un gemellaggio in quanto le due popolazioni sono accomunate da sentimenti di pace, coesione sociale e di ricerca di condizioni per lo sviluppo sostenibile. Inoltre in diverse circostanze i rappresentanti di Spello sono stati a Toritto ed hanno avuto modo di apprezzarne l’ospitalità e il calore, e a loro volta le autorità pugliesi sono state ospitate in più occasioni nella Splendissima colonia Iulia. Alla sottoscrizione del patto di gemellaggio parteciperanno il sindaco di Toritto Michele Geronimo e il sindaco di Alfonsine Mauro Venturi. Una manifestazione come quella di oggi si terrà a Toritto la prossima settimana.

 

Michele Geronimo
Michele Geronimo

“A partire da oggi i nostri comuni sono gemellati – lo dice il Sindaco di Torritto di Puglia, Michele Geronimo -, con questo possiamo proseguire a lungo un percorso e poter crescere insieme”.  “Negli anni scorsi abbiamo pensato – ha detto Geronimo – prima con Sandro Vitali e Angelo Antonellini di vivere una lunga fase di fidanzamento, chiamiamola così, durata un decennio che poi, dopo tutti questi anni, è arrivata alla fine ad un gemellaggio. Oggi è la conclusione di una fase – continua il sindaco pugliese – ma è allo stesso tempo l’apertura di un’altra e questo mi porta ad essere un po’ emozionato perché è un momento importante per la nostra e vostra comunità. Questo evento si ripeterà nella nostra festa patronale a Toritto di Puglia, dove avremo l’onore di ospitare, sia l’amministrazione comunale di Spello, sia quella di Alfonsine perché firmeremo il gemellaggio anche con loro. Firmare due gemellaggi nello stesso giorno ci rallegra molto”.

 

“Perché ci stiamo gemellando? Si domanda il Sindaco Geronimo: i gemellaggi sono un momento di crescita e di apertura delle nostre menti. Abbiamo imparato tante cose entrando nei comuni, nei municipi di Spello e di Alfonsine. Sono convinto che la cosa sia reciproca, perché conoscere l’altro e gli altri, il modo di fare e di essere, rappresenta sicuramente un arricchimento. Si soffre molto a fare i sindaci, ma questi aspetti sono davvero tra i più belli, ti ripagano, ti fanno crescere e ampliano il proprio bagaglio culturale.

Però abbiamo un compito ed è questa la ragione del gemellaggio. Volge al termine, sia il nostro mandato che quello del vostro sindaco però non possiamo fare in modo che quello che abbiamo costruito poi finisca con i nostri mandati. Il compito che abbiamo davanti a noi è quello di continuare sempre di più a cementare le nostre comunità, perché quel sapore gradevole di amicizia che noi viviamo quando stiamo nei comuni reciproci, lo vivano sempre di più i nostri concittadini, perché la crescita sia di tutte le nostre comunità e non parlo solo di una crescita economica. Stiamo parlando di comuni italiani e abbiamo tutti delle caratteristiche simili; tutti i tre i comuni vivono della coltivazione della propria terra, ma l’aspetto più bello non è solo questo, ma è anche quello dell’apertura delle nostre menti. In quanto essere umani – conclude –abbiamo il dovere di aprire le nostre menti e di spingere tutti quelli che ci stanno intorno ad avere un’opportunità, perché tutti quanti possiamo mettere il naso fuori dalla propria porta”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*