
Le Infiorate di Spello saranno all’Expo di Milano
Con la magia delle sue Infiorate, Spello chiude le iniziative umbre all’Expo di Milano: martedì 20 ottobre lungo la via del “Cardo” le sfumature di oltre 50 diverse specie di fiori ed erbe daranno vita a un tappeto fiorito di circa 30 metri quadrati.
Le mani esperte di 40 Infioratori di Spello per la speciale occasione realizzeranno un originale disegno artistico affine al tema ufficiale di Expo “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: l’albero simbolo dell’esposizione universale sarà infatti affiancato da splendidi fiori e animali, dai tetti e campanili della città, mentre in primo piano spiccherà la figura di un uomo intento a seminare quale auspicio per un nuovo approccio all’alimentazione.
L’iniziativa, nata per volontà del Coordinamento regionale dei Borghi più Belli d’Italia di cui Spello e altri 23 comuni umbri fanno parte, vede il supporto del Comune di Spello e dell’Assessorato al Turismo della Regione Umbria; partner d’eccezione è Eataly SpA che fin dall’apertura di Expo nel suo padiglione dell’eccellenza gastronomica italiana ha ospitato il desk informativo dei Borghi più Belli d’Italia.
Il vero protagonista dell’evento è l’Associazione Infioratori di Spello che ha accolto con entusiasmo la proposta lavorando febbrilmente per la migliore esecuzione del progetto. La realizzazione dell’opera, visibile durante l’intera giornata, darà il suo fattivo contributo alla promozione del turismo umbro, chiudendo le numerose attività realizzate dal Coordinamento umbro dei Borghi più Belli d’Italia e dalla Regione Umbria all’interno dell’Esposizione universale di Milano.
La presentazione dell’iniziativa si è svolta questa mattina nella Sala Fiume di Palazzo Domini. In conferenza stampa sono intervenuti il vice presidente e assessore al turismo della Regione Umbria Fabio Paparelli, il sindaco di Spello Moreno Landrini, il direttore nazionale e il coordinatore regionale de “I Borghi più Belli d’Italia, Umberto Forte e Antonio Luna, il presidente dell’Associazione “Le Infiorate di Spello” Guglielmo Sorci.
A 11 giorni dalla chiusura ufficiale di Expo 2015, mentre le presenze toccano le circa 200.000 unità al giorno, una delle manifestazioni storiche della nostra regione sale sul principale “palco” turistico italiano del momento per promuovere la “bellezza” dell’Umbria.
“113 Borghi più Belli d’Italia su 244 complessivi – ha affermato il coordinatore regionale Luna – hanno partecipato ad Expo nel nostro desk informativo. L’Umbria ne ha portati 13 su 24, tra cui appunto Spello, nello scorso agosto. E’ un numero rilevante, anche perché finanziato solo con risorse comunali. Per l’occasione abbiamo prodotto e distribuito 10.000 brochures in lingua inglese che raccontano con ricchezza d’immagini la bellezza della terra umbra e il calore, la creatività, la capacità di accoglienza delle nostre comunità locali.
Entro la fine dell’anno ci organizzeremo in Associazione regionale per costituire un centro di progettazione volto ad acquisire i finanziamenti comunitari. L’infiorata è il suggello a questo impegnativo lavoro: dopo l’iniziativa di un borgo lombardo, solo ad un borgo umbro è stata concessa l’opportunità di portare, su una delle due vie principali di Expo, una propria manifestazione storica”.
“Spello, Città d’Arte e dei Fiori, trova la sua massima espressione durante le Infiorare del Corpus Domini, una manifestazione religiosa e culturale che rappresenta la città con il suo vissuto, con il suo paesaggio e con la sua arte – ha affermato il sindaco Landrini -; questo spettacolo unico, grazie a tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa, e in particolar modo agli Infioratori, potrà essere ammirato in un contesto dalla portata internazionale.
Si tratta di una importate occasione di promozione, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale che si inserisce in un progetto di iniziative volte a far conoscere non solo la nostra città, ma l’Umbria nel suo complesso”.
“Per noi infioratori spellani è motivo di particolare orgoglio poter rappresentare la nostra arte, la nostra città e la nostra regione in una così grande vetrina italiana sul mondo quale è Expo2015 – ha continuato il presidente dell’Associazione Sorci -. Abbiamo lavorato intensamente in questi ultimi giorni al fine di garantire un grande ed affascinante spettacolo. Il bozzetto fa riferimento esplicito all’albero della vita e all’armonia di una natura sostenibile che vi ruota intorno. Realizzeremo l’infiorata durante l’arco della giornata in modo da mostrare ai visitatori passo dopo passo, fiore dopo fiore, petalo dopo petalo, il meglio della nostra arte.”
Commenta per primo