
Cannara chiuso palazzetto dello sport, intervento di Petrini e Turrioni
L’attuale amministrazione comunale di Cannara,formata da PD e centrodestra,ha tagliato tutte le convenzioni con le associazioni locali: sociali, culturali e sportive, abbattendo, di fatto un patrimonio che,nato e consolidato nel tempo, rappresenta un tratto distintivo e uno strumento di coesione fondamentale per la nostra comunità. In particolare per quanto riguarda il palazzetto dello sport,struttura di rilevanza regionale, la nostra amministrazione si impegnò, con il contributo decisivo e insostituibile delle associazioni sportive,a costruire un modello di gestione locale, secondo i dettami della legge regionale in materia, di un’associazione la Sport Time che raccogliesse tutti i soggetti potenzialmente interessati alla fruizione del palazzetto.
Questo lavoro si concretizzò a luglio 2011 con l”affidamento della gestione alla Sport Time attraverso una convenzione approvata all’unanimità dal consiglio comunale che prevedeva funzioni di controllo, verifica e manutenzione straordinaria per il comune, e per la Sport Time manutenzione ordinaria, pulizia, apertura e chiusura, cura del verde e pagamento delle utenze, ottenendo il bel risultato di responsabilizzare le società e di favorire l’accesso a prezzi ragionevoli a tutti gli sportivi di tutte le fasce di età. Questa gestione, finché c’ è stata , ha funzionato molto bene, come testimoniato dai circa 350\400 utenti che seguendo varie discipline sportive, frequentavano la struttura.
Ad oggi, di fatto, causa mancato rinnovo della convenzione da parte del comune il palazzetto dello sport è chiuso; il PD, azionista di maggioranza di questo sindaco, chiede alla giunta di porre rimedio. A chi lo chiede? Ai propri rappresentanti evidentemente incapaci di incidere in qualunque scelta e succubi di un’alleanza al ribasso che sta solo mortificando Cannara e i cannaresi?
Lo slogan, ormai trito, del “non ci sono soldi,abbiamo trovato una situazione disastrosa”ha fatto il suo tempo:i fatti dimostrano che i soldi ci sono per quelle che sono le priorità dell’attuale amministrazione, ma che non sono le priorità di Cannara ( vedi assunzione del “portaborse” di lusso per il sindaco solo per fare un esempio). Auspichiamo,per il bene di Cannara, che per il futuro non venga scelta la via della gestione diretta del palazzetto dello sport che porterebbe all’affossamento definitivo delle società sportive di Cannara e a maggiori spese per il Comune,attendiamo gli sviluppi di questa situazione stagnante e dannosa. Giovanna Petrini Fiorello Turrioni
Commenta per primo