Distretto sanitario Cannara, incontro con Gigliola Rosignoli

La direttore accoglie positivamente proposte Valore Comune

Distretto sanitario Cannara, incontro con Gigliola Rosignoli

Distretto sanitario Cannara, incontro con Gigliola Rosignoli La direttore accoglie positivamente proposte Valore Comune Pubblico delle grandi occasioni per affrontare il futuro del distretto sanitario di Cannara nell’incontro pubblico organizzato dall’associazione Valore Comune. Con il puntuale coordinamento di Gianpiero Ortolani, l’evento si è aperto con l’intervento di Federica Trombettoni, capogruppo di Valore Comune in consiglio comunale, che ha illustrato la mozione per la valorizzazione del distretto, presentata oltre un anno fa, e totalmente ignorata dalla maggioranza ( Pd e Cannaresi Liberi). Da lì con l’intento di favorire la tutela fisica e mentale dei cittadini, nasce l’invito ai soggetti che, a vario titolo si occupano di sanitá nel territorio, invito accolto con entusiasmo da tutti gli ospiti.

Sono state illustrate le principali richieste: sedute di ginnastica e attività fisica per anziani con finalità preventive e riabilitative; laboratori per minori con disturbi dell’apprendimento; corsi per la corretta alimentazione; laboratori di musicoterapia per gestanti e neonati; rilascio delle autorizzazioni per i presidi sanitari in loco: il tutto da tenersi nella sede del distretto, dove attualmente vengono fatti i prelievi ed è attivo un eccellente servizio infermeristico anche domiciliare. Molte delle richieste nascono dalla cronica assenza di trasporto pubblico da e per Assisi e Bastia e dalla necessità di interventi per le fasce piú deboli: anziani e minori.

Tutti gli ospiti: medici di famiglia, pediatra, direttrice della farmacia, sindacati e cooperative hanno sostenuto e integrato le richieste così come anche il presidente del Centro Sociale di Cannara Paola Ciotti che ha dato la disponibiità a forme di collaborazione per un maggiore utilizzo del mezzo, di proprietà del Centro Sociale, attrezzato anche per trasporto disabili. Nell’intervento conclusivo la dottoressa M. Gigliola Rosignoli, direttore del distretto dell’Assisano e delegata dal Direttore Generale Andrea Casciari, oltre a presentare la situazione della sanitá territoriale e le prospettive future legate alle scelte del governo nazionale, ha accolto positivamente le richieste avanzate poichè rientrano negli obiettivi e nei piani generali dell’azienda, impegnandosi all’attivazione graduale dei nuovi servizi anche in collaborazione con le associazioni di volontariato. Soddisfazione per l’associazione Valore Comune che continuerà ad essere parte attiva per questo importante progetto di valorizzazione per la comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*