
Celebrazione 4 novembre, Cannara partecipa alla ricorrenza CANNARA – Sentita la partecipazione della città alle celebrazioni per la ricorrenza del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza di rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche locali, del Centro di Selezione e Reclutamento dell’Esercito di Foligno, del Comando dei Carabinieri di Cannara, dell’ANC sezione Foligno e Cannara. La celebrazione è stata presenziata dal Sindaco, Fabrizio Gareggia: “Il 4 Novembre è il giorno in cui il nostro paese ricorda e ringrazia i tanti italiani che hanno sacrificato la vita per i valori supremi della libertà e dell’unità nazionale e gli appartenenti alle Forze Armate tutte.
Spesso, tale ricorrenza è stata oggetto di critiche in virtù dell’erronea associazione con il concetto di guerra e dell’interpretazione del ruolo delle forze armate come forze di mero di mero conflitto. Questa, in realtà, è una Festa che appartiene a tutti perché esalta il valore della Pace, in armonia con il principio riconosciuto dall’ art. 11 della Costituzione Repubblicana che sancisce il principio pacifista del ripudio della ‘guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali’.
Oggi, il mio pensiero va a tutti i membri delle Forze Armate che ogni giorno con spirito di servizio e devozione al nostro Paese assolvono l’arduo compito di tutelare la nostra sicurezza, ai tanti che nel mondo sono impegnati in missioni di Pace e, in particolare, a coloro che in questi giorni stanno fornendo concreto supporto alle popolazioni colpite dagli eventi sismici.
Di fronte al sempre più diffuso atteggiamento di indifferenza o addirittura di dispregio delle Istituzioni del nostro Paese, si avverte l’esigenza di richiamare al rispetto del ruolo che esse rivestono; spesso, confondendo le istituzioni con le persone che le rappresentano, si tende a combattere l’istituzione per colpire la persona, provocando così dannose fratture nel rapporto fiduciario che è alla base della rappresentanza.
In tale contesto, le comunità svolgono un ruolo importante nel mantenimento di un rapporto positivo e costruttivo con i rispettivi enti esponenziali e sono chiamate a collaborare con essi per ritrovare la necessaria unità che sola può garantire una convivenza costruttiva e pacifica: facendo un parallelo con i drammatici eventi di questi giorni, le fratture prodotte sugli edifici si possono riparare, mentre le fratture provocate nel rapporto tra istituzioni e comunità risultano molto più difficili da sanare, con evidente danno per tutti”.
L’Amministrazione Comunale ringrazia per la sentita partecipazione e collaborazione i cittadini, il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno, il Comandante e Vicecomandante della Stazione dei Carabinieri di Cannara, le Associazioni dei Combattenti, l’ANC sezione Foligno e Cannara, il Gen. Plinio Paoli, il Parroco, il Concerto Musicale ‘F. Morlacchi’ rappresentato dalla giovane Ilaria.
Commenta per primo