
Cannara: fine settimana all’insegna di cultura e sport. Sabato 24 Settembre alle ore 17:30, l’Auditorium San Sebastiano farà da cornice ad un importante evento culturale dedicato ai tesori d’arte cannaresi. Protagoniste del Convegno dal titolo ‘Tesori da Scoprire’ saranno le opere di Niccolò di Liberatore, importante pittore del Rinascimento Umbro detto anche l’Alunno e le statue della Madonna e del San Rocco realizzate da Nero Alberti di San Sepolcro, autorevole scultore del Cinquecento.
Apriranno il Convegno, i saluti del Sindaco del Sindaco di Cannara, Avv. Fabrizio Gareggia, della Presidente dell’Assemblea Legislativa Umbra, Prof.ssa Donatella Porzi e di S. Em. Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve.
Gli interventi saranno a cura del Prof. Francesco Mancini Ordinario di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Perugia con una relazione su: ‘Gli Alunno di Cannara’: due opere di Niccolò di Liberatore’ e della Prof.ssa Cristina Galassi Associato di Storia della Critica d’Arte presso l’Università degli Studi di Perugia che relazionerà su: ‘Arte e devozione: le statue da vestire di Nero Alberti, da Sansepolcro a Cannara’.
L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione del Prof. Franco Moriconi – Magnifico Rettore Università degli Studi di Perugia, di S.Ecc. Mons. Domenico Sorrentino – Vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, del Gen. Domenico Ignozza – Presidente Coni Umbria, dell’Ing. Paolo Berardi – Direttore Accademia Belle Arti Perugia, del Dott. Francesco Emanuele – Presidente Comitato Paralimpico Umbro, dell’Arch. Francesca Giugliarelli – Consiglio Regionale FAI – Umbria.
Commenta per primo