Spello e infiorata Cannara ospiti di Trecate… in fiore

Provincia di Novara, il 6 e 7 maggio

Spello e infiorata Cannara ospiti di Trecate… in fiore
Spello e infiorata Cannara ospiti di Trecate… in fiore 
Da Francesco Gori
SPELLO – Il progetto  di organizzare una manifestazione dedicata alla  valorizzare  dei prodotti della natura e delle bellezze florovivaistiche, utilizzando quali ambiti di intrattenimento i luoghi più caratteristici e famosi della cittadina è partita dal Comune di Trecate ( Novara ) idea che poi è stata sposata dalle Pro Loco di Trecate e di Cannara ( Pg). Così è stata programmatala manifestazione che si articolerà in due giornate – il 6 e il 7 maggio p.v -, con intrattenimenti, animazioni e spettacoli.
La mattina di Sabato 6 Maggio i giovani di Cannara  inizieranno a lavorare in Piazza Cavour per la creazione di una tipica infiorata” dell’estensione di circa 70 mq. La lavorazione del tappeto di fiori e la sua preparazione in ogni dettaglio avverranno “en plein air” nella principale piazza del comune di Trecate  e sempre nella stessa location  saranno presenti anche alcune attività commerciali ed agricole del territorio umbro per la presentazione e la degustazione di prodotti tipici di norcineria e delle famose cipolle di Cannara.
La giornata di sabato si concluderà nella splendida Villa Cicogna con una sfilata di abiti da sposa mentre in Piazza Cavour si chiuderà la notte bianca con il completamento dell’opera artistica degli  infioratori di Cannara.


Ad aprire la giornata di domenica 7 maggio  saranno sempre ospiti di Cannara  con   le attività commerciali quali la Bottega di Teresa di Spello con i prodotti tipici dell’Umbria ,  l’Oro di Spello  con le creme realizzate con olio di oliva,  il Birrificio artigianale  umbro DieciNove,  ed altre aziende agricole, vivaistiche  invitate all’evento con appositi  stand a loro dedicati.


La collaborazione tra il Comune di Cannara e  la Pro Loco  per  partecipare alla manifestazione di Trecate  è considerata  significativa,  perché permette di promuovere     le esperienze culturali e gastronomiche di una regione italiana  quale è l’Umbria.   C’è da segnalare che il binomio  “cipolle di Cannara e il gorgonzola di “Trecate” darà spunto ad una attiva collaborazione per la realizzazione di prodotti alimentari che, fondendosi,  sottolineeranno le qualità e i pregi dei due territori .

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*