
Festa della Cipolla di Cannara torna con la “Winter Edition”
A conclusione della presentazione si è tenuta la cena inaugurale
La presentazione della Festa della Cipolla di Cannara “Winter Edition”, in programma dal 4 all’8 dicembre, si è tenuta ieri sera, martedì 1 dicembre, presso il Teatro Comunale Ettore Thesorieri di Cannara.
Sono intervenuti il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia, l’assessore al turismo del Comune di Cannara, Federico Bibi, il presidente dell’Ente Festa Cipolla di Cannara, Sandro Perugini, e la presidente dell’Assemblea Legislativa, Donatella Porzi.
Porzi ha parlato di una cipolla che “intriga” come pochi altri prodotti enogastronomici, dopo aver fatto i complimenti “per la grande organizzazione e per la capacità di mettere insieme le forze”.
La presidente Porzi ha infine ricordato che l’assessore regionale competente sta lavorando alla certificazione europea per la cipolla di Cannara “perché questo è un riconoscimento che può rappresentare la svolta per far diventare questo prodotto una bandiera della regione e non solo”.
“Quello che serve è un riconoscimento, una certificazione – ha ribadito il sindaco di Cannara – e per questo abbiamo chiesto alla regione di accelerare i tempi di questo processo, perché questo è un prodotto unico.
Non abbiamo la possibilità di fare grandi produzioni ma attraverso la certificazione è possibile un importante ritorno economico per i nostri produttori”.
“Dare ricchezza al territorio”, questo riesce a fare la cipolla, hanno ribadito ancora l’assessore Bibi e il sindaco Gareggia: “La gente viene a Cannara a settembre perchè la festa che si fa è conosciuta come qualcosa di straordinario.
Allora, partendo dalla notorietà della cipolla e della festa abbiamo deciso di riproporre una edizione invernale portando così tanti turisti anche nel ponte dell’Immacolata”.
Il presidente dell’Ente festa ha infine ricordato che sono già a quota 300 le prenotazioni per gustare i piatti a base di cipolla. Una dato che dimostra la grande attenzione che si sta creando anche per questa “winter edition”.
A conclusione della presentazione si è tenuta la cena inaugurale presso lo stand “Il Cortile Antico”, l’unico che sarà aperto per questa edizione invernale.
Commenta per primo