Infiorate di Spello nel presepe di Pierluigi Fuso

Infiorate di Spello nel presepe di Pierluigi Fuso
presepe di Pierluigi Fuso

 Infiorate di Spello nel presepe di Pierluigi Fuso
Il tradizionale presepe del maestro Pierluigi Fuso, scultore e ceramista, quest’anno accoglie anche una scena delle infiorate

Il tradizionale presepe del maestro Pierluigi Fuso, scultore e ceramista, quest’anno accoglie anche una scena delle infiorate. Il presepe, realizzato interamente in ceramica,  rappresenta scene di vita di un borgo di campagna della prima metà del secolo scorso e si trova in, la cosiddetta “Via dei Presepi”, dove tante piccole composizioni, presepi, alberi e decorazioni, accompagnano il visitatore fino all’opera di Pierluigi Fuso, che richiama ogni anno centinaia di turisti.

L’opera mostra la grande capacità dell’artista nell’ideazione e realizzazione di complesse strutture architettoniche, nella riproduzione fedele dei mestieri, delle abitudini e delle tradizioni della prima metà del Novecento. Oltre a ciò colpisce la grande espressività dei corpi e dei volti dei personaggi. Sicuramente corretto l’accostamento tra le scene del presepe e le infiorate di Spello, i cui quadri venivano già realizzati in quel periodo in maniera molto simile a quella di oggi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*