Incontri per le Strade, tutti gli appuntamenti del fine settimana

Incontri per le Strade
Vicolo di Spello

Incontri per le Strade, tutti gli appuntamenti del fine settimana. Numerosi gli appuntamenti che caratterizzano questo fine settimana a Spello: torna anche quest’anno il 14 agosto  alle ore 21.15 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore il tradizionale “Concerto di Ferragosto” della Filarmonica Properzio diretto dal Maestro Antonio Diotallevi. L’ingresso è libero. Domenica 16 agosto, alle ore 18.00 nel cortile del Palazzo Urbani Acuti, il Festival Federico Cesi – Musica Urbis, propone il concerto “FH Giovani: Guitar Recital” vincitore del Concorso Click On Stage, con musiche di Josè, Regondi, J.S. Bach (ingresso libero). Dopo il successo registrato nelle precedenti visite guidate, sempre domenica 16 agosto alle ore 17.30 sarà possibile ammirare gli splendidi pavimenti musivi della Villa Romana in località Sant’Anna. Si ricorda che la Villa sarà aperta dal 14 al 30 agosto tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00 con ingresso libero. La scoperta dei tesori nascosti della città, proseguirà la domenica sera, alle ore 21.00 con “Notte a Spello”, un itinerario promosso in collaborazione con Sistema Museo che partendo da Porta Urbica proseguirà fino alla Chiesa di San Claudio e al complesso di Villa Fidelia. Tutti gli eventi rientrano nella programmazione della XXXVI edizione di “Incontri per le Strade” promossa dal Comune di Spello fino al 30 agosto 2015.

Incontri per le Strade

 

Un luogo sacro, una piazzetta, un chiostro, un museo: sono le location d’eccezione che questa estate accoglieranno gli eventi della XXXVI edizione di “Incontri per le Strade”, la rassegna promossa nella Città d’Arte e dei Fiori dal 2 al 30 agosto 2015 dal Comune di Spello in collaborazione con la Regione Umbra.

Il ricco cartellone vede in scena 27 eventi dove tornano come protagoniste la  musica, l’arte, la narrativa e il teatro; si rinnova la collaborazione con l’esperienza consolidata del Festival Federico Cesi – Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello ben quattro main concert di livello internazionale (2, 13, 19 e 23 agosto alle ore 21.30 ) e otto concerti pomeridiani (3, 4, 6, 9 12, 16, 17 e 18 agosto dalle ore 18.00) dedicati al “’900…il secolo breve”  e con l’Associazione HISPELLVM che attraverso uno straordinario viaggio con battaglie, gladiatori, taverne, teatro, cortei e riti, riporterà gli spettatori all’epoca degli antichi romani (dal 20 al 23 Agosto).

Villa Fidelia ospiterà “Le Notti dell’Utopia – itinerari di musica, letteratura, arte e cibo”, due serate organizzate da Utopia 2000 Onlus (7 e 8 agosto) all’insegna del  saltarello e della musica d’autore con Niccolò Fabi che si esibirà insieme al Gnu Quartet.

A fare da cornice agli eventi i Beni culturali della città: in collaborazione con Sistema Museo, la Villa Romana in località Sant’Anna, attualmente chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione, durante la rassegna aprirà le sue porte a cittadini e turisti che con visite guidate potranno ammirare i pavimenti musivi con le splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo.  Da non perdere anche gli appuntamenti del 9 agosto con la visita a tema tra arte e musica della Cappella di Sant’Anna detta “Tega” e del 16 agosto con “Notte a Spello”, un itinerario alla scoperta dei tesori nascosti della città.  Nella Pinacoteca Civica e Diocesana fino al 31 ottobre sarà inoltre possibile ammirare la mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, mentre sul sagrato di Santa Maria Maggiore e nelle Torri di Properzio saranno in esposizione le opere di Andrea Roggi che propone “IL VOLO DEL BRONZO, visioni sognanti nell’aria dei cieli”.

Spazio anche ai giovani con un evento dedicato all’educazione stradale e alla musica: l’Associazione vittime della strada il 26 agosto promuove la II Giornata di Educazione stradale con numerose iniziative contro le stragi del sabato sera che si concluderanno in piazza Kennedy con l’esibizione della Nazionale Italiana Deejay in diretta su Radio Max Energy.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano a Collepino il 2 e 9 agosto i Laboratori e percorsi dei piccolo popolo dei folletti dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni curati dall’Associazione “Facciamo Che…”.

La rassegna si conclude il 30 agosto con LIZARD SPELLO SHOW, l’Esibizione di Band musicali “under 27” a cura dell’Accademia Musicale Lizard Spello e dedicato a tutti coloro che credono nei giovani e vogliono sostenerli per ripartire.

Ricco anche il programma di “INCONTRI….a Settembre”, un evento nell’evento che si presenta al pubblico con l’anteprima di due importanti manifestazioni della città, il Festival del Cinema e la Rassegna letteraria città di Spello “PassaParola – Leggi, gusta, pensa…”;  atteso anche il Concorso fotografico nazionale “Le infiorate di Spello” giunto XXVI e il Concorso fotografico nazionale “I giorni delle Rose” curati del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum ( 6 settembre).

“I luoghi più significativi della città tornano come protagonisti in questa XXXVI edizione della Rassegna – commenta il sindaco Moreno Landrini – una piazzetta, un chiostro, un museo diventano i palcoscenici di eventi che oltre ad essere momenti personali sono occasioni per stare insieme e condividere le bellezze della nostra straordinaria città. Incontrarsi a Spello sarà anche riscoprire i nostri Beni culturali, quelli che ogni giorno abbiamo sotto gli occhi, che ci hanno educato alla bellezza e che è bene ri-visitare in forme inedite. In questo agosto apriremo le porte, in via del tutto straordinaria, alla stupenda Villa Romana di Sant’Anna per rivelare a tutti noi e ai fortunati turisti lo scrigno di storia che sono i suoi pavimenti musivi”.

“Con l’invito “incontriamoci a Spello” vogliano proporre un cammino comune, una contaminazione che passa anche attraverso i prodotti tipici, per richiamare alla convivialità e alla relazione – ha continuato l’Assessora alla Cultura Irene Falcinelli – . Questo percorso si conclude il 30 agosto con Lizard Spello Show, l’esibizione di Band musicali “under 27” a cura dell’Accademia Musicale Lizard Spello e dedicato a tutti coloro che credono nei giovani e vogliono sostenerli per riaprire a settembre al ritmo della pizzica e della tammurriata, con il gruppo “Mamma li turchi”. Questa è un’estate calda ma ne siamo nascostamente contenti quando guardiamo le pendici ulivate del Subasio e ci spinge a uscire, verso luoghi freschi e ameni, a stare insieme”.

Il programma completo della Rassegna è consultabile online sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) ed è disponibile allo Sportello del Cittadino (tel. 0742.300050), all’Infopoint (tel. 0742.302239), alla Pinacoteca Civica (0742.301497) e alla sede della Pro Loco (0742.301009).

– See more at: http://www.comune.spello.pg.it/articoli/7-petalo-incontri-per-le-strade#sthash.OROb6I2j.dpuf

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*