Cannara, il rock suona per la ricerca sulla sclerosi multipla
CANNARA – Un omaggio ai grandi del rock per raccogliere fondi a favore dell’Associazione italiana sclerosi multipla sezione di Perugia. Il teatro Ettore Thesorieri di Cannara sabato 23 aprile, alle ore 21.30, ospita il concerto di beneficenza della band Di Venere alle 21 per uno spettacolo che cavalca le note intramontabili dei Pink Floyd, Kate Bush e Genesis. Parte del ricavato sarà devoluto a favore dell’Aism sezione di Perugia. Biglietto € 8.
Al teatro Ettore Thesorieri di Cannara, che ha riaperto i battenti lo scorso novembre, la programmazione continua fino all’8 maggio. Ecco i prossimi spettacoli nel cartellone:
Lunedì 2 maggio alle ore 21.30 il Thesorieri ospita il primo concerto segreto a teatro: un’artista straniera, proveniente dal panorama britannico e statunitense, calcherà il palco con la sua band per uno spettacolo a sorpresa. Ma la sua identità resterà segreta finché non si aprirà il sipario. Il concerto fa parte degli appuntamenti di Formato Ridotto Live, format dedicato agli eventi segreti con artisti a sorpresa. Biglietto € 12 in promozione fino al 23 aprile; biglietto intero € 16.
Sabato 7 maggio alle ore 21.15 e domenica 8 maggio alle ore 17.30 la compagnia Innuendo porta in scena il musical “Il fantasma dell’opera”, adattamento e regia di Lorenzo Dionigi. Il musical, tratto dall’omonimo romanzo di Gaston Leroux, narra l’amore tormentato di un musicista dal volto sfigurato, che vive nei sotterranei dell’Opéra di Parigi, per la soprano Christine Daaé. Biglietto € 12.
Con 11 spettacoli alle spalle, l’associazione FreeTime fa un primo bilancio sulla rassegna: «Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti – dichiarano dall’associazione – Dopo la lunga pausa del teatro, abbiamo trovato difficoltà a far sapere della sua esistenza. Eppure, abbiamo registrato una media di 80 spettatori a ogni evento, un risultato affatto scontato».
Nel cartellone del teatro Ettore Thesorieri si sono susseguiti spettacoli di vario genere, dagli appuntamenti per le famiglie alle performance di artisti della scena nazionale.
Tra gli eventi di punta si ricordano “Cibami” con Tiziana Foschi (di Stefano Benni e Cinzia Villari), il cabaret di Dado, i “Magici sorrisi” di Andrea Paris, solo per citarne alcuni. Il teatro è stato anche messo a disposizione di associazioni e iniziative del territorio cannarese.
«Crediamo che la rimessa in moto di un punto di riferimento e di aggregazione come il teatro, nella nostra città, sia fondamentale – concludono – Ringraziamo l’Amministrazione comunale per aver patrocinato la nostra iniziativa, nell’interesse della comunità. Infatti, l’attività del teatro è servita a investire nelle opere di manutenzione, riqualificazione del palco e della strumentazione».
Commenta per primo