
PassaParola. Leggi, gusta, pensa Spello piacere della lettura il programma
Spello, 20 ottobre 2017 – Un appuntamento al mese per scoprire a ogni età il piacere della lettura e della condivisione: sono quindici gli eventi del ricco cartellone di “PASSA PAROLA. Leggi, gusta, pensa…”, la Rassegna letteraria Città di Spello promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Spello con l’obiettivo di offrire esperienze condivise per emozionarsi, riflettere e crescere.
Il programma 2017-2018, è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale; presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, Michela Giuglietti, referente di Sistema Museo, il dirigente dell’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Spello Maria Grazia Giampè, Sara Ruffinelli, il responsabile comunale del servizio cultura e beni culturali Giulio Proietti Bocchini e Mario Chiara promotore del Premio “Carlo Chiara”- edizione 2018.
Dal 29 ottobre a 27 maggio 2018, in luoghi belli da vivere e in spazi per natura dedicati alla lettura, la formula consolidata del “passaparola” continuerà a trasformare un’esperienza intima in un momento condiviso con l’alternarsi di firme e proposte letterarie tra le più importanti del panorama editoriale italiano (Chiara Francini, Giacomo Marinelli Andreoli, Roberto Pinotti, Francesco Campelli e Fiamma Satta) e con incontri tematici volti a coniugare il piacere della lettura con i sapori della nostra terra.
Affinché fin da piccoli si possa comprendere l’importanza della lettura, ad amarla e considerala come un tesoro da scoprire, grande attenzione sarà riservata ai bimbi da 0 ai 6 anni: con i laboratori curati da Sistema Museo, potranno “compiere viaggi” in luoghi incredibili e inarrivabili, accrescere la loro curiosità e vivere esperienze uniche. Gli appuntamenti, organizzati con la volontà di dar vita a un legame sempre più stretto con la città e suoi principali tesori, si svolgeranno nello Spazio Nati per leggere della Scuola dell’infanzia di Viale Poeta e nella Biblioteca comunale Giacomo Prampolini, a cui si aggiungeranno due incontri speciali, il primo nella Pinacoteca Civica e Diocesana (14 aprile 2018) e il secondo nella Villa Romana in località Sant’Anna in occasione dello Speciale maggio dei libri (27 maggio 2018).
Per i ragazzi dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris” sono invece previsti due significativi momenti di confronto che, in diverso modo, insegneranno loro a non arrendersi di fronte a momenti di difficoltà.
Il 9 novembre ci sarà l’incontro speciale con Nicole Orlando, atleta che dopo aver conquistato 5 medaglie (4 ori e un argento) ai Mondiali sudafricani per atleti con sindrome di Down è diventata un esempio nello sport con il suo motto di una vita “Mai dire non ci riesco”. Il 20 gennaio gli studenti della Scuola secondaria si confronteranno con il giornalista eugubino Giacomo Marinelli Andreoli che attraverso le storie del suo libro lancerà un messaggio di riconciliazione e di pace.
“La rassegna è fiore all’occhiello nell’ambito della programmazione annuale degli eventi culturali e promozionali della nostra città – ha commentato il sindaco Landrini – e rappresenta la testimonianza di come il contributo di realtà differenti riesca a dare vita a una manifestazione diventata un punto di riferimento per tutto il territorio circostante”. “Lo spirito di Passaparola sta nella capacità di presentarsi nel panorama regionale delle rassegne letterarie con proposte curiose, stimolanti e attrattive che sono il risultato di sinergie e incontri tra istituzioni, scuola, associazioni e persone fisiche, – ha continuato l’assessora Falcinelli -. Nell’ottica di coinvolgere l’individuo nella sua totalità, e in sintonia con titolo della rassegna, in alcuni eventi di questa edizione sarà possibile degustare i prodotti del partenariato “Spello gusto e qualità””.
Il Premio “Carlo Chiara”, rivolto a coloro che si sono distinti per generosità, altruismo, onestà e impegno, e in programma per il 13 maggio in occasione della presentazione del libro di Fiamma Satta “Confessioni della Sclerosi multipla” quest’anno sarà conferito all’A.I.S.M. sezione Umbria.
La rassegna, partirà il 29 ottobre alle ore 17.00 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale con Chiara Francini, attrice e umorista di gran talento, che presenterà il suo primo romanzo “Non parlare con la bocca piena” edito da Rizzoli, storia colorata, ironica e commovente di una ragazza che si chiama Chiara.
Durante alcuni appuntamenti sarà possibile degustare i prodotti di “Spello, Gusto e qualità”.
La rassegna, che anche in questa edizione si avvale della collaborazione di Sara Ruffinelli, è promossa in collaborazione con Sistema Museo, l’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Spello, Accademia degli InQuieti, il “Formichiere”, Scuola di cucina “Cucina con Cri Cri”, “ARTECERAMICASPELLO”, Frantoio di Spello, Circolo Cine foto Hispellum, Umbriaecultura, Cantine Sportoletti, La Bastiglia, Oro di Spello, Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona.
Programma 2017-2018
DOMENICA 29 OTTOBRE 2017
ore 17.00 Sala dell’Editto, Palazzo Comunale
Chiara Francini, Non parlare con la bocca piena, Rizzoli editore
Coordina: Simona Fiordi
Seguirà brindisi a cura di “Cucina Con Cri Cri”
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE 2017
ore 10.30 Teatro Subasio
Nicole Orlando incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” Spello
Vietato dire non ce la faccio, Piemme editore
di Nicole Orlando e Alessia Cruciani
ore 18.00 Sala dell’Editto, Palazzo Comunale
Incontro con l’Autrice Coordina: Loretta Barbanera – Seguirà brindisi a cura di “Cucina Con Cri Cri”
DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017
ore 17.00 Spazio Nati per Leggere, Scuola Infanzia viale Poeta
OGNI BAMBINO HA DIRITTO ALLE STORIE
Settimana Nazionale Nati per Leggere
Letture e laboratori NPL 0-6 anni
SABATO 16 DICEMBRE 2017
ore 17.00 Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini
BABBO NATALE VA IN BIBLIOTECA
Letture sotto l’albero Letture e laboratori NPL 0-6 anni
SABATO 20 GENNAIO 2018
ore 10.30 Aula Magna – Scuola Secondaria di Primo Grado
Giacomo Marinelli Andreoli incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” Spello, presentazione del libro Nel segno dei padri, Gli Specchi Marsilio editori
DOMENICA 21 GENNAIO 2018
ore 17.00 Spazio Nati per Leggere, Scuola Infanzia viale Poeta
LEGGIMI PERCHÉ COSÌ RICONOSCO LE EMOZIONI
Letture e laboratori NPL 0-6 anni
SABATO 27 GENNAIO 2018
ore 17.00 Sala dell’Editto, Palazzo Comunale
GIORNATA DELLA MEMORIA
Giacomo Marinelli Andreoli, Nel segno dei padri, Gli Specchi Marsilio editori
SABATO 3 FEBBRAIO 2018
ore 17.00 Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini
ARLECCHINO VA IN BIBLIOTECA Festa di Carnevale Letture e laboratori NPL 0-6 anni
SABATO 17 MARZO 2018
ore 17.00 Spazio Nati per Leggere, Scuola Infanzia viale Poeta
PAPÀ PORTAMI IN BIBLIOTECA
Biblioteca Comunale G.Prampolini Letture e laboratori NPL 0-6 anni
DOMENICA 18 MARZO 2018
ore 17.00 Sala Editto, Palazzo Comunale
Roberto Pinotti, UFO: fra occhio e obiettivo, Peruzzo editore
Seguirà “A cena con l’Autore”
DOMENICA 8 APRILE 2018
SUBASIO CON GUSTO
ore 17.00 Sala dell’Editto, Palazzo Comunale
Francesco Campelli, Le ricette di casa mia. Sapori e tradizioni della cucina umbra, Porziuncola editore Seguirà “A cena con l’Autore”
SABATO 14 APRILE 2018
ore 17.00 Pinacoteca Civica e Diocesana
LETTURE A COLORI Letture e laboratori NPL 0-6 anni
DOMENICA 13 MAGGIO 2018
ore 17.00 Sala Editto, Palazzo Comunale
Fiamma Satta, IO E LEI. Confessioni della Sclerosi Multipla, Mondadori editore
Conferimento Premio “Carlo Chiara” – edizione 2018, all’A.I.S.M. sezione Umbria
Coordina: Giulio Proietti Bocchini
Seguirà brindisi a cura di “Cucina Con Cri Cri”
VENERDì 18 MAGGIO 2018
ore 17.00 Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini
SPECIALE MAGGIO DEI LIBRI – NUTRIAMOCI DI LIBRI PER CRESCERE
DOMENICA 27 MAGGIO 2018
ore 17.00 Villa dei Mosaici di Spello
SPECIALE MAGGIO DEI LIBRI – LA PANTERA NERA RACCONTA
Letture e laboratori NPL 0-6 anni
Commenta per primo