Spello, arriva l’autunno, riaprono i sipari, i bambini tornano a teatro…

Ricomincia dal Teatro Subasio di Spello la rassegna di teatro ragazzi  “Teatro di domenica”

Spello, arriva l’autunno, riaprono i sipari, i bambini tornano a teatro…

Spello, arriva l’autunno, riaprono i sipari, i bambini tornano a teatro…

SPELLO – Ricomincia dal Teatro Subasio di Spello la rassegna di teatro ragazzi  Teatro di domenica curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale che dopo Spello interesserà i comuni di Perugia, Trevi, Terni, Foligno e Marsciano.

Si parte domenica 22 ottobre alle ore 17 con uno spettacolo dolce e divertente dedicato agli spettatori dai 3 ai 10 anni: Le avventure di Pulcino della compagnia ATGTP. E’ la storia di un pupazzo animato in cerca di una mamma, Pulcino, e di Gelsomina, che di mestiere fa l’aggiusta cose. Tra scoperte, avventure ed incontri con improbabili mamme, seguiremo la storia di Pulcino, fino all’epilogo finale dove, sotto un cielo stellato, finalmente troverà affetto e serenità tra le braccia di Gelsomina.

Domenica 29 ottobre avremo invece il debutto della nuova produzione targata Fontemaggiore: “Sogno”, tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, per bambini dai 5 anni. Questa commedia di Shakespeare, per temi e atmosfera, è sicuramente quella più vicina al mondo dell’infanzia: tra magie, fate, folletti e umani pasticcioni, l’amore e l’armonia riescono infine a trionfare sull’ingarbugliata vicenda.

Si chiude domenica 5 novembre con un mini-musical della Compagnia della Rancia: Federico e Wanda, consigliato dai 5 anni. E’ l’incontro tra due vicini di casa, molto diversi tra loro…. in un susseguirsi di canzoni, prove di recitazione, danze, giochi di magia e animazioni Federico e Wanda ci insegneranno che l’amore non ha età. Sempre al Teatro Subasio di Spello da novembre inizierà il corso di teatro per bambini dai 6 ai 10 anni tenuto da Enrico De Meo di Fontemaggiore.

Inizio spettacoli ore 17. La biglietteria del teatro apre alle ore 15.30 (tel. 0742 301689).

Biglietto unico € 6.50

Per ulteriori informazioni, dal lunedì al venerdì, Fontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 5289555

www.fontemaggiore.it

Pagine Facebook: Teatro Fontemaggiore e Teatro Subasio Spello

Teatro di domenica 2017-2018

Rassegna di teatro ragazzi

Domenica 22 e 29 ottobre – domenica 5 novembre

Domenica 22 ottobre 2017 ore 17

ATGTP

Le avventure di Pulcino

età consigliata dai 3 anni

Tutto inizia in una bottega dove vive Gelsomina che di mestiere fa l’aggiusta cose. Un bel giorno arriva una vecchia valigia con dentro un pulcino di stoffa che, appena riparato, inizia a vivere una nuova vita. Qui iniziano le avventure di Pulcino in cerca di una mamma. Ad aiutarlo, insieme a Gelsomina, da un’astronave fatta di un’accozzaglia di oggetti da cucina arriva 3×2, uno strampalato anatroccolo proveniente dallo spazio che si metterà a capo della spedizione “Cerca una mamma per Pulcino”. Tra scoperte, avventure ed incontri con improbabili mamme, seguiremo la storia di Pulcino, fino all’epilogo finale dove, sotto un cielo stellato, finalmente troverà affetto e serenità tra le braccia di Gelsomina.

Domenica 29 ottobre 2017 ore 17

FONTEMAGGIORE

Sogno

età consigliata dai 5 anni

liberamente tratto da “Sogno di una notte di Mezza Estate” di W. Shakespeare

Oberon e Titania, re e regina delle fate, bisticciano sempre portando scompiglio nel bosco incantato. Puck e Fiordipisello, loro fedeli servitori, che da poco hanno scoperto di nutrire sentimenti quali l’amore, sono trascinati nel litigio dei sovrani. Grazie ad un fiore fatato, l’armonia sta per essere ristabilita, ma sopraggiungono nel bosco degli esseri umani con le loro vicende amorose, i quali distraggono gli esseri magici dalle loro faccende. Qualche errore complicherà l’ingarbugliata vicenda, ma l’amore tornerà a trionfare nel cuore degli umani e l’armonia a regnare nel bosco.

Domenica 5 novembre 2017 ore 17

COMPAGNIA DELLA RANCIA

Federico e Wanda

età consigliata dai 5 anni

In un piccolo terrazzo nascosto fra i tetti Federico, un vecchio attore, trova la sua serenità in compagnia delle sue letture e degli animali, legittimi inquilini dei tetti. Fra questi spiccano Romeo e Dolores, gatti co-protagonisti che si corteggiano.

Dalla finestra di un abbaino si scopre un’altra esistenza, quella pacifica e apparentemente serena della signorina Wanda, impiegata in pensione alla quale non manca proprio nulla, al punto tale che con i suoi rifiuti Federico ci vive. Infatti ogni giorno egli trova nel suo sacco dell’immondizia qualcosa di buono per sé.

Le loro vite scorrono tranquillamente fino al giorno in cui si rompe l’antenna della televisione e allora… in un susseguirsi di canzoni, prove di recitazione, danze, giochi di magia e animazioni Federico e Wanda ci insegneranno che l’amore non ha età.

Ingresso € 6.50

Biglietteria aperta dalle ore 15.30, telefono 0742 301689

Per informazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 www.fontemaggiore.it

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*