Molto più che una sagra ma un evento gastronomico-culturale che esalta le produzioni agricole e la cultura del territorio. È la Festa della cipolla di Cannara, che ha preso il via martedì 3 settembre ed è in programma fino a domenica 15, con pausa lunedì 9.
Tutte le sere alle 19 apre i battenti la Mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici per le vie del borgo e dalle 19.30 tutti a tavola con le gustose pietanze preparate negli stand ‘Al cortile antico’ (che vede la firma dello chef Gianfranco Vissani), ‘El cipollaro’, ‘Il giardino fiorito’, ‘La taverna del castello’, ‘La locanda del curato’ e ‘Il rifugio del cacciatore’. In piazza san Matteo alle 21.30, poi, spazio all’intrattenimento con concerti e spettacoli: giovedì 5 settembre in scena I 7 Cervelli, che faranno ridere il pubblico con i loro sketch in vernacolo perugino; il duo di cabarettisti tornerà sabato 7 in occasione della finale del concorso Canta cipolla, che vedrà esibirsi cantanti ‘in erba’ selezionati nel corso dell’anno da una giuria.
Venerdì 6 i giovani musicisti del gruppo Disco Italia faranno ballare e divertire tutti con i grandi successi italiani dagli anni ’40 ad oggi. C’è spazio anche per lo sport, sabato 7, quando alle 17 ci sarà ‘Basket in piazza’, iniziativa a cura di Sericap Pallacanestro Cannara. Chiuderà la settimana un ricco programma di eventi, domenica 8: mattinata dedicata allo sport con la gara cinofila organizzata dalla Fidasc, alle 6 in località santa Lucia; la seconda edizione di ‘Cipolla in corsa – memorial Valter Baldaccini’, gara podistica competitiva e non, rispettivamente di 11 e 5 chilometri, con partenza alle 9 dal parco XXV aprile; e il motoraduno, organizzato dallo Staff piano B con ritrovo all’Onion pub in via Assisi alle 9.30.
Si prosegue il pomeriggio con lo spettacolo itinerante dei Giullari del diavolo, dalle 15 alle 17.30, la mostra cinofila alle 15.30 al parco XXV aprile, l’Infiorata d’autunno, alle 15 in piazza del Terz’Ordine francescano, e lo spettacolo di danza ‘Il cigno dance’ in piazza san Matteo alle 21.30. Inoltre, sabato (dalle 16) e domenica (dalle 12) c’è la possibilità di fare un giro per i mercatini del paese.
La Festa della cipolla si prenderà una pausa lunedì 9 e tornerà martedì 10 con lo spettacolo della scuola di danza Scarpette rosa di Cannara che metterà in scena suite tratte da Coppelia, Il ritratto di Dorian Gray e Grease, per lasciare spazio poi, mercoledì 11 in piazza San Matteo alle 21.30, al ‘prestigiattore’ Andrea Paris, mago illusionista e mentalista, protagonista dell’ultima edizione di Italia’s got talent. Contemporaneamente, in piazza del Terz’ordine Francescano, l’associazione Via Lattea presenterà lo spettacolo di clowneria ‘Ridiamo tutti nella stessa lingua’, per costruire un ponte tra Haiti e Cannara.
CANNARA – Prima di ferragosto piazza Baldaccini sarà di nuovo libera da transenne e impalcature. Il fulmine caduto nel pomeriggio di sabato scorso sulla torre civica di Cannara, nel centro storico della cittadina, aveva fatto […]
Cannara, verrà riqualificata tutta l’area del parco XXV Aprile Entro il mese di maggio si concluderanno le procedure di affidamento dei lavori di riqualificazione del Parco XXV aprile. Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco Fabrizio […]
Cannara, grande orgoglio per la visita del City Manager di Walla Walla. In nome del prezioso frutto della terra cannarese, la Cipolla, lo scorso Dicembre è stato siglato il Patto di Gemellaggio tra Cannara e […]
Spello Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo