
Festival del cinema di Spello: la decima edizione a giugno
Festival del cinema di Spello: la decima edizione a giugno
© Protetto da Copyright DMCA |
Tra le novità annunciate dalla presidente Cocchini, l’omaggio a Sciascia e la premiazione di “Meno di 30” riconoscimento per i giovani talenti italiani.
Il “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” cambia date. A seguito del perdurare dell’emergenza sanitaria, l’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” – APS ha deciso di posticipare la decima edizione della kermesse dedicata ai professionisti del dietro le quinte.
- Diversamente da quanto annunciato negli scorsi mesi, dunque, il Festival non si terrà più a marzo ma slitterà a giugno e si svolgerà sempre in presenza.
Le date scelte sono quelle che vanno da venerdì 11 a domenica 20 giugno, mentre le proiezioni dei documentari all’interno delle scuole prenderanno il via già dal mese di aprile. Inoltre sono diverse le novità messe a punto dalla presidente Donatella Cocchini e dal direttore artistico Fabrizio Cattani per celebrare il decennale, a cominciare dall’omaggio a Leonardo Sciascia nel centenario della nascita, avvenuta l’8 gennaio 1921.
Per l’occasione verrà presentato il libro “Sciascia e il Cinema, conversazioni con Fabrizio”, curato dal nipote, il regista Fabrizio Catalano e dal giornalista e responsabile Eventi e Marketing del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma Vincenzo Aronica.
La prima, come anticipato negli scorsi mesi, sarà una giuria della stampa umbra, composta da giornalisti delle principali testate regionali, chiamata a decretare il miglior film italiano tra gli undici in concorso. Membri della giuria saranno: Sofia Coletti (La Nazione), Sabrina Busiri Vici (Corriere dell’Umbria), Egle Priolo (Il Messaggero), Fabio Luccioli (Radio Gente Umbra), Danilo Nardoni (Umbria24) e Alessandro Orfei (Tuttoggi).
- Le altre tre, invece, sono il frutto di una nuova collaborazione tra l’associazione “Aurora” e la William Penn University Oskaloosa Iowa.
Si tratta di tre giurie, composte complessivamente da 17 membri, cui spetterà il compito di decretare rispettivamente il miglior documentario, il miglior backstage ed il miglior cortometraggio tra quelli presentati al Festival.
Tra le anticipazioni in vista della decima edizione anche l’inserimento di una nuova iniziativa per il festival: la premiazione di “Meno di 30”, premio curato da Silvia Saitta e da Stefano Amadio con cinemaitaliano.info.
- Avviato nel 2019 e proseguito nel 2020 alla Mostra del Cinema di Venezia con gli incontri dal vivo e in streaming, “Meno di 30” vedrà i premiati di questa edizione sul palco del Festival di Spello.
A scegliere i vincitori una giuria stampa: Giulia Bianconi (Il Tempo), Lucrezia Leombruni (DireGiovani.it), Chiara Nicoletti (FRED Film Radio), Damiano Panattoni (Hotcorn.com), Gianluca Pisacane (Rivista del Cinematografo, Famiglia Cristiana), Caterina Sabato (Cinematographe.it).
Commenta per primo