
Festa della Cipolla a Cannara: Programma e Dettagli dell’Edizione 2024
La Festa della Cipolla di Cannara, giunta alla 42esima edizione, sta per concludersi con un evento che si preannuncia di grande successo. L’evento, che si svolge fino a domenica 15 settembre, ha visto una partecipazione massiccia di pubblico e si distingue per l’organizzazione curata dall’Ente Festa della Cipolla in collaborazione con il GAL Valle Umbra e Sibillini. I 500 volontari coinvolti hanno contribuito a creare un’atmosfera vivace e accogliente, grazie anche ai sei stand gastronomici che offrono una vasta gamma di piatti a base di cipolla.
Ogni sera, i sei stand – Al Cortile Antico, El Cipollaro, Il Giardino Fiorito, Il Rifugio del Cacciatore, La Locanda del Curato e La Taverna del Castello – accolgono i visitatori dalle 19:30 alle 22:30, con un’apertura speciale per il pranzo domenicale dalle 12:30. In caso di maltempo, la manifestazione è garantita grazie alla disponibilità di 3000 posti al coperto. Oltre alla gastronomia, la festa offre un ricco programma di eventi e intrattenimento.
Il sabato 14 settembre, il calendario prevede diverse attività tra cui una lezione cinofila per bambini dal titolo “Come portare a passeggio il cane” presso il Rifugio del Cacciatore alle 9:00 nel Parco XXV Aprile. Si svolgerà inoltre una passeggiata tra Cannara e Collemancio, organizzata dall’Ufficio Turismo del Comune, con due sessioni, dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00 della giornata seguente. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 347.2916847.
La presentazione del libro “Valter Baldaccini, un imprenditore illuminato al servizio del bene comune” avrà luogo alle 17:30 presso il Teatro Thesorieri. Questo volume, edito da FrancoAngeli, raccoglie scritti e discorsi di Baldaccini per diffondere il suo esempio di vita. La giornata prosegue con lo spettacolo di intrattenimento “Eddy Sick du Soleil” con Eddy Mirabella alle 21:30 in Piazza San Matteo, e un concerto de I Negativi alle 21:30 in Piazza Baldaccini.
La domenica 15 settembre, la festa si conclude con diversi eventi significativi. Alle 9:00 nel Parco XXV Aprile si svolgerà il quinto Raduno di auto e moto d’epoca, “La Passione incontra la Tradizione”. La Passeggiata a Piandarca, luogo associato alla predica agli uccelli di San Francesco d’Assisi, inizierà alle 10:00 con partenza da Piazza del Terz’Ordine Francescano. Alle 11:00, presso l’Auditorium San Sebastiano, si terrà la presentazione del libro “Dieta Mediterranea” con gli autori Vincenza Gianfredi e Daniele Nucci.
Inoltre, alle 11:30 e in replica alle 17:00 in Piazza Baldaccini, si svolgerà lo spettacolo comico “Uno, nessuno e cento Andy” con Andy Bellotti. L’incontro letterario con Arianna Ciancaleoni, autrice del libro “Dicono di lei”, è previsto alle 17:00 in Via Baglioni 111. La serata si chiuderà con la proiezione del film per ragazzi “Little Miss Sunshine” alle 19:00 in Piazza Corte Vecchia e con il Crossing Over Live Show alle 21:30 in Piazza San Matteo.
La festa prosegue anche all’Onion Disco Pub con musica dal vivo e DJ set tutti i giorni, con eventi come “Latin 4 Ever Academy” il martedì 10, “Rollover” il mercoledì 11, “Stupendo – Vasco Tribute” il giovedì 12, “Savanah” il venerdì 13, “Gasolina” il sabato 14 e “Es-Senza Negramaro Tribute Band” la domenica 15.
Commenta per primo