Spello Cinema: Inaugura Festival, Savino Ospite

Spello: Cinema, effetti speciali, incontri, premi. Dieci giorni di eventi

Spello: Cinema, effetti speciali, incontri, premi. Dieci giorni di eventi

Il Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema giunge alla sua quattordicesima edizione. L’evento, che si terrà dal 7 al 16 marzo 2025, propone un programma variegato. Saranno presenti proiezioni di film, documentari e cortometraggi, oltre a mostre e incontri con professionisti del settore.

L’apertura e gli incontri

L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 7 marzo alle 17:00 nella sala dell’Editto di Palazzo Comunale. Seguirà l’apertura delle tre mostre allestite negli spazi di Sant’Andrea. Alle 21:00, il teatro Subasio ospiterà un incontro con Lunetta Savino, attrice protagonista della serie TV “Libera” e del film “Diamanti”.

Le mostre

Tre le mostre in programma:

  • Una dedicata agli effetti speciali, curata da Diego Arciero e Simone Rea. L’installazione mostrerà l’utilizzo di Unreal Engine per la visualizzazione di soggetti in ambienti 3D.
  • L’esposizione fotografica “Ray Harryhausen e la magia del passo-uno”, curata da Avfx.it con scatti di Piefilippo Siena ed elaborazioni di Andrea Felice.
  • “Je est un autre”, un allestimento fotografico a cura di Maria Paola Buono, Giorgio Flamini e dei detenuti della casa di reclusione di Spoleto.

Programma del primo weekend

  • Venerdì 7 marzo: dalle 17:00, proiezioni gratuite al teatro Subasio. Alle 21:00, proiezione del film “Gli addestratori” presso la Casa del Cioccolato Perugina a San Sisto (Perugia), preceduta da una visita allo stabilimento alle 20:00.
  • Sabato 8 marzo: conferenza “Dall’editoria alla cinematografia” all’Oratorio del Crocifisso a Foligno, con la partecipazione di Valentina Ferraro, Marilena Barbagallo, Naike Ror, Jennifer Anastan, Armando Maria Trotta e Antonio Badalamente. Alle 21:15, incontro con l’attore Marco Leonardi al teatro Subasio.
  • Domenica 9 marzo: alle 10:00, conferenza “Gli effetti speciali nel Cinema” a Palazzo Comunale, con Diego Arciero, Paolo Zeccara, Nicola Di Meo, Simone Silvestri ed Elio Terribili. Alle 11:30, incontro “Dialoghi Creativi: formazione e tecnologia al Centro Sperimentale di Cinematografia” con Daniele Tomassetti. Nel pomeriggio, alle 16:00, esibizione di stunt-man a cura di Top Stunt di Diego Guerra e Bruno Verdirosi e alle 18:00 proiezione del film “Io ti conosco” con Sara Drago.

Patrocini, partner e sponsor

Il festival gode del patrocinio di numerose istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura, la Regione Umbria e i comuni di Spello, Perugia, Assisi, Gubbio, Trevi, Bastia Umbra, Foligno, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Cascia, Montefalco, Bevagna, Nocera Umbra, Todi, Marsciano, Deruta, Torgiano, Città di Castello, e Giano dell’Umbria.

Tra i main partner figurano il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Associazione dell’editorialista cinetelevisiva, l’Associazione Compositori Musica da Film, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici, l’Associazione Creatori di Suoni, l’Associazione Italia Tecnici del Suono, gli Agenti Spettacolo Associati, Roma Lazio Film Commission, l’Istituto Europeo di Design, Premiere Film, Inlusion Creative Hub, B3st Special Effects, l’Associazione Effetti Visivi, Unspace, Animundi, Biunivoca, la Casa del Cioccolato Perugina, Graphicmasters, VusCom, Eventuno, Fria, la Pro loco Iat Spello, Bcc di Spello e del Velino, e Gabrielli Costruzioni e Boy & Girls Magazine.

I media partner includono Rai Radio 3, Rai Movie, Rai Radio 1, Coomingsoon.it, Cinemaitaliano.info, Umbria Eventi e Rgunotizie.it.

Sponsor dell’evento sono Terre Margaritelli, Civico 57, Sportoletti, In Urbe, Fontemaggiore, Nel vicolo dei baci, L’angolo del macramè e Parafarmacia Sant’Anna.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del festival.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*