
Movimento per Spello critica Amministrazione su sicurezza sociale da Luca Aristei Movimento per Spello “Esprimiamo un sentimento di profondo rammarico per la scarsa attenzione che l’amministrazione sta rivolgendo alle nostre sollecitazioni e alle proposte per un impegno efficace e risolutivo su problematiche in precedenza condivise e che ora, invece, sulla base delle scelte recentemente compiute, si discostano nettamente dal programma elettorale condiviso”.
Un duro affondo quello lanciato da Luca Aristei, coordinatore del “Movimento per Spello”, forza politica facente parte (con Partito Democratico e circolo Guerrino Bonci) dell’attuale coalizione alla guida della città. “Mi riferisco ad argomenti importanti e concreti – prosegue Aristei – come ad esempio la superficialità e la sottostima di problemi di sicurezza sociale e ambientale, in primo luogo – aggiunge Aristei – le carenze nei piani di sicurezza per le scuole rispetto al rischio sisma, purtroppo sempre attuale, e poi la microcriminalità che ha avuto una recrudescenza anche nel territorio del nostro comune”.
Ma gli argomenti rispetto ai quali il Movimento per Spello esprime preoccupazione sono anche altri ed è ancora il coordinatore Aristei a snocciolarli uno dopo l’altro: “Le periferie soffrono per la mancanza di iniziative di sviluppo, mentre avanzano il degrado e l’incuria, nel centro storico rileviamo ritardi nei programmi del Pir con disagi diffusi per la popolazione e le attività commerciali. Inoltre la zona artigianale ha una assoluta esigenza di rilancio e restano al palo lavori e investimenti, che invece sono una ineludibile necessità, sulle strutture sportive e aggregative.
A livello ambientale, infine, sono troppe le ambiguità, che stanno portando a un ritardo nella presa di posizioni ufficiali, contro i progetti quali quelli delle vasche di laminazione per il rischio esondazione del Topino e i relativi piani attuativi. E’ a fini collaborativi e sempre propositivi, per il bene della città – conclude Luca Aristei – che solleviamo questi problemi politici, consapevoli della nostra responsabilità di appoggio in fase elettorale alla attuale compagine amministrativa, ma fermi e decisi nel chiedere un sostanziale cambiamento”:
Commenta per primo