
Amministrazione Cannara, Valore Comune si appropria di proposte Nell’ansia di voler continuare a svolgere quel ruolo istituzionale di primo piano negatogli dal voto dei cittadini, “Valore Comune” spaccia come proprie alcune proposte di riqualificazione dei servizi socio-sanitari di Cannara sulle quali l’Amministrazione Comunale, in stretta collaborazione con gli Irre, si sta efficacemente impegnando da tempo. Il gruppo consiliare di opposizione “Valore Comune” sembra voler quindi continuare ad attuare la “gloriosa” ma ormai inadeguata formula dell’azione politica di “lotta e di governo”. L’ultima iniziativa in tal senso, rilanciata in questi giorni, è del 10 giugno scorso quando venne organizzato un incontro pubblico per illustrare le proposte del gruppo di opposizione per la valorizzazione del Distretto Socio-Sanitario di Cannara contenute in una mozione presentata un anno fa e, a loro dire, “totalmente ignorata dalla maggioranza”.
Il gruppo “Valore Comune” non ha invitato alla riunione né l’Amministrazione Comunale, né il Consiglio degli IRRE, ma ha chiamato vari soggetti, sia pubblici sia privati, che operano nel settore, con gran parte dei quali noi abbiamo un’assidua interlocuzione e una stretta collaborazione, al fine di qualificare sempre più i servizi socio-sanitari della Zona Sociale 3 (Assisi, Bastia, Cannara, Bettona e Valfabbrica). Nel corso dell’iniziativa sono state elencate da “Valore Comune”, e “rivendute” come proprie, una serie di proposte e azioni in campo socio-sanitario alcune delle quali sono velleitarie e difficilmente realizzabili. Altre (come interventi mirati per anziani e minori) sono già state attuate e sono oggetto di un impegno assiduo da parte dell’Amministrazione Comunale all’interno della Zona Sociale 3 che – come dovrebbe essere noto alla minoranza – svolge i servizi in funzione associata oramai da anni. In questa struttura organizzativa intercomunale il nostro contributo sulle iniziative relative al sociale comprende politiche, azioni e progetti per prima infanzia, ragazzi in età scolare (interventi nelle scuole contro bullismo, politiche di genere, etc.) anziani, assistenza domiciliare e scolastica per i soggetti più deboli e svantaggiati e, con risorse comunali, centri estivi, sostegno economico per attività motoria nelle istituzioni scolastiche, interventi in “urgenza” per situazioni improvvise ed impreviste in ambito sociale per tutte le fasce di età.
Nella riqualificazione dei servizi socio-sanitari è centrale ed indispensabile il ruolo svolto dagli IRRE, sempre in stretta collaborazione con il Comune di Cannara. Tra i vari interventi va ricordata la sinergia e l’impegno per il sostegno economico finalizzato al potenziamento del corpo docenti della scuola per l’infanzia gestita dagli IRRE stessi. Gli IRRE lavorano da anni per il potenziamento del servizio ambulatoriale di medici di medicina specialistica che altrimenti i cittadini avrebbero dovuto cercare fuori dal proprio comune di residenza. Risulta notevolmente potenziato anche il servizio di cura e prevenzione messo in atto presso la Farmacia gestita dagli IRRE. I contatti con l’Asl per scongiurare la chiusura del distretto di Cannara e per attivare più servizi sono in corso da tempo; quello che è mancato all’Amministrazione Comunale e agli IRRE è stata forse la “pubblicità” tanto praticata invece da Valore Comune. Comune ed IRRE hanno preferito concentrarsi sull’obiettivo piuttosto che perdersi in chiacchiere!
Questa Amministrazione ritiene che gli Istituti Riuniti di Ricovero e di Educazione costituiscano una risorsa indispensabile e di grande rilievo per ciò che riguarda le politiche di qualità nel sociale e nell’educazione prescolare. E’ fondamentale pertanto proseguire la nostra collaborazione e l’impegno avviato da anni per la salvaguardia degli interessi dei cittadini, in maniera particolare quelli più deboli. Noi continueremo a far valere le istanze, le richieste e le necessità del territorio comunale attraverso l’attività dell’Assessore al Sociale che partecipa ai tavoli della Zona Sociale 3 con proficua ed assidua attenzione.
Il ruolo dell’opposizione è sicuramente importante e deve essere interpretato nel migliore dei modi; non ci sembra opportuno né corretto che si voglia scimmiottare l’azione politico-istituzionale di chi ha invece la responsabilità del governo locale, così come riconosciuta dalla volontà elettorale dei cittadini. Diversamente ci troveremmo di fronte a contenuti scarsi e ad informazioni ingannevoli.
Commenta per primo