Collepino, Paese dei Folletti, prime due domeniche di agosto

Collepino, Paese dei folletti

Collepino – L’associazione Onlus “Facciamo Che…”.nata nel 2013 per volontà di alcuni genitori, che hanno sentito la forte esigenza di impegnarsi per i loro figli e per il futuro delle nuove generazioni, in un momento in cui si percepisce la mancanza di adeguate politiche per l’infanzia e per l’adolescenza, non ha fini di lucro, è apartitica ed aconfessionale ed agisce con l’esclusivo fine di solidarietà sociale, aperta a tutti coloro che ne condividono le finalità.

Scopo dell’Associazione è lo svolgimento di attività nel settore dell’educazione e della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, in tutte le sue forme ed espressioni. In particolare promuove iniziative culturali di ordine sociale, legislativo, pedagogico e organizzativo, relativo alla tutela e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Promuove lo sviluppo e la qualificazione di istituzioni e servizi educativi per l’infanzia e l’adolescenza, anche attraverso il confronto e la collaborazione con le Istituzioni politiche locali e nazionali, con la Scuola di ogni ordine e grado, con ogni altra istituzione interessata alle medesime problematiche. Realizza e recupera spazi della nostra Città per le relazioni sociali dei bambini, dei giovani, degli adulti, degli anziani.

Lo scorso anno l’Associazione ha sostenuto il progetto “COLLEPINO il paese dei folletti” nato dalla fusione di due iniziative precedenti: “Il parco dei misteri forestieri “realizzato sul monte Subasio nel 2002 e “Estate a Collepino” svoltosi a luglio e agosto del 2013, ideate e curate da due educatrici creative: Maria Luisa Morici e Sabina Antonelli.

L’idea è quella di eleggere Collepino a “paese dei bambini” offrendo loro e agli adulti la possibilità di essere accolti nelle piazzette, nei vicoli, mentre attività teatrali, animazioni e giochi in costume si alternano sin dal pomeriggio, per concludersi con una rappresentazione teatrale. Due gnome, “Frascarella e Fenenne” introdurranno i bambini nel magico mondo del piccolo popolo, li vestiranno da folletti e li accompagneranno tra le varie attività proposte.

Quest’anno la manifestazione, inserita come lo scorso anno, nel calendario di “incontri per le strade”, si svolgerà a Collepino di Spello, nelle prime due domeniche di agosto, dalle ore 18 alle 20 circa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*