A Villa Fidelia inaugurata la terza edizione de “I giorni delle rose”

SAMSUNG CSC

È stata inaugurata, venerdì 29 maggio, a Villa Fidelia di Spello la terza edizione de “I Giorni delle rose”, manifestazione dedicata alla regina dei fiori e organizzata dai Garden club di Perugia e Terni con la collaborazione della Provincia di Perugia che proseguirà fino domenica 31 maggio. Cuore dell’evento la mostra mercato con oltre 150 stand tra florovivaisti specializzati ed espositori di arredi da giardino antichi e attuali, artigianato verde e animali da ornamento. Durante la tre giorni, anche conferenze e iniziative di arte, cultura, spettacolo, moda e cucina in cui la rosa è protagonista.

Presenti alla cerimonia d’apertura Giuseppina Massi Benedetti, presidente del Garden club Perugia e ideatrice della manifestazione, Laura Chiari, presidente Garden club Terni, Roberto Bertini, consigliere della Provincia di Perugia, Moreno Landrini, sindaco di Spello, e Francesca Malafoglia, vicesindaco di Terni. Hanno partecipato, inoltre, l’ambasciatore della Repubblica di Bulgaria Marin Raykov e una delegazione bulgara. Il Paese, infatti, è ospite dell’evento con i suoi oli essenziali estratti dalla rosa damascena, detta rosa di Damasco, utilizzati come base di profumi.

Tema di questa edizione, ‘La rosa e il vino’ che riprende l’antica usanza dei Romani di profumare la bevanda con petali di rose. “Per questo abbiamo ideato il progetto ‘Le rose guardiane’ – ha spiegato Massi Benedetti – nell’ambito del quale l’ibridatore Roberto Cavina ha creato la rosa Rosso Sagrantino, dedicandola al pregiato vino. Fiore che sarà tenuta a battesimo, sabato 30 maggio, alle 10.30, da Sveva Sagramola, conduttrice di Geo & Geo, programma di Rai 3, e poi donata ad alcuni vignaioli”. “Quest’anno abbiamo una responsabilità in più verso gli oltre 20mila visitatori che la scorsa edizione ci hanno fatto visita – ha proseguito l’organizzatrice –, per questo abbiamo cercato di fare ancora meglio. La villa, infatti, è piena in ogni suo angolo di fiori e oggettistica. Ringrazio il sindaco per averci offerto un supporto ampliando i parcheggi intorno alla residenza d’epoca”. “Si tratta di un evento – ha dichiarato Landrini – che ha ridato un’identità a Villa Fidelia.

L’auspicio è quello di far tornare la villa agli antichi splendori attraverso sinergie tra enti pubblici e cittadini”. “Quella dei Garden club – ha precisato Chiari – è un’attività senza scopo di lucro al fine di promuovere la cultura botanica. Organizziamo eventi che hanno un progetto culturale ben preciso, ovvero, sensibilizzare l’opinione pubblica a conoscenza e conservazione del patrimonio botanico”.

Tra gli appuntamenti di sabato 30 la premiazione del secondo concorso nazionale di poesia I Giorni delle rose, dal titolo ‘I sentieri delle rose’, in programma alle 12. Novità di quest’anno, poi, cinque mostre: ‘Rose studies’, con opere in acquerello botanico dell’artista americana Maria Cecilia Freeman, che ha scelto la manifestazione per la sua prima esposizione in Italia, ‘Nozze Reali a Villa Fidelia’ a cura di Maria Grazia Carli dedicata a Giovanna di Savoia e Boris III di Bulgaria, ‘Abiti dedicati alla rosa’ con le creazioni di Pola Cecchi e i vincitori del Primo concorso internazionale per giovani designer d’alta moda premio Giulia Carla Cecchi, ‘La vie en roses’ dal Museo d’arte contemporanea di Roma, a cura di Nicla Edizioni, e ‘Petali’ con le opere della wear artist Elisa Leclé.

L’evento si chiuderà domenica 31 con il concerto del ‘Festival Assisi nel mondo’ in programma alle 18. L’ingresso alla villa e la partecipazione a tutte le attività sono gratuite.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*