Donna strappa collana ad anziano a Cannara, denunciata

Truffa online a Cannara: denunciata una donna di Napoli

Fuga con complice in auto: indagini ancora in corso

Donna strappa collana Denunciata una donna per furto con strappo ai danni di un anziano nei pressi di Cannara. L’episodio, avvenuto a metà giugno, ha visto protagonista un uomo intento a lavorare nel proprio orto, sorpreso da una sconosciuta che, con modi apparentemente amichevoli, si è avvicinata con il pretesto di acquistare dell’insalata. Approfittando della fiducia conquistata con l’inganno, la donna gli ha strappato con violenza la collana d’oro che indossava, per poi allontanarsi rapidamente verso un’auto dove la attendeva un complice.

Il veicolo, una piccola utilitaria, era parcheggiato a pochi metri dal luogo del reato. La fuga è stata fulminea e i due si sono dileguati in pochi istanti. L’uomo, colto di sorpresa ma lucido, ha prontamente denunciato il fatto ai Carabinieri della Stazione di Cannara, che hanno avviato un’attività investigativa immediata e articolata.

Determinante si è rivelata la collaborazione con la Polizia Locale, che ha monitorato le immagini dei varchi di accesso e uscita dal centro abitato. Grazie a queste rilevazioni, è stato possibile risalire alla targa del mezzo usato nella fuga. L’approfondimento investigativo ha poi condotto a un incrocio di dati con episodi simili verificatisi nella provincia di Macerata, portando alla possibile identificazione della responsabile.

Donna strappa collana

L’elemento decisivo per formalizzare le accuse è stato il riconoscimento fotografico effettuato dalla vittima, che ha confermato l’identità della sospettata. Si tratta di una donna di 39 anni, di origine romena, attualmente denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto.

La donna è accusata di furto aggravato con strappo, un reato che prevede pene più severe per via della violenza implicita nel gesto. Le indagini restano aperte, con l’obiettivo di identificare l’uomo alla guida dell’auto durante la fuga. Gli inquirenti stanno verificando ulteriori elementi e movimenti sospetti nella zona per ricostruire ogni dettaglio dell’azione criminale.

L’operazione investigativa ha mostrato l’efficacia dell’interazione tra forze dell’ordine locali, rendendo possibile una rapida individuazione della sospetta. Nel frattempo, si rinnova l’invito alla cittadinanza a segnalare comportamenti sospetti, soprattutto quando coinvolgono persone vulnerabili.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*