
Borghi sicuri, polizia di Stato e Locale setacciano territorio di Spello
Borghi sicuri – 75 persone e 41 autoveicoli controllati, perlustrate anche le vie d’accesso alla città e le principali strade del territorio, anche al fine di svolgere una funzione di deterrenza e verifica delle persone in transito. E’ quanto fatto dalla Polizia di Stato nell’ambito di Borghi sicuri a Spello.
Le operazioni di controllo sono state condotte, ieri pomeriggio, dagli agenti del Commissariato di Foligno, coadiuvati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche” e dagli operatori della Polizia Locale di Spello.
Passato, quindi, al setaccio tutto il territorio comunale spellano così come disposto dal questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellasai.
Borghi sicuri che cosa è
Il servizio straordinario è stato incentrato, in primo luogo, su verifiche e controlli all’interno di bar ed altri pubblici esercizi ubicati nelle frazioni periferiche di Spello. Presso ciascun esercizio, si è dunque proceduto a identificare gli avventori e ad effettuare verifiche di natura amministrativa in merito all’osservanza della normativa prevista dal TULPS, relativa alla somministrazione di alimenti e bevande e all’utilizzo delle slot- machine.
In una logica di capillare monitoraggio dell’area, inoltre, sono stati effettuati numerosi posti di controllo, che hanno permesso di identificare 75 persone e monitorare 41 autoveicoli. I controlli hanno riguardato anche le vie d’accesso alla città e le principali strade del territorio, anche al fine di svolgere una funzione di deterrenza e verifica delle persone in transito.
È importante sottolineare il clima di grande collaborazione che gli agenti hanno trovato presso tutti gli esercenti e gli altri cittadini interessati dai controlli, nonché il fatto che le verifiche effettuate non hanno fatto emergere profili di criticità.
Commenta per primo