Sagra della Lumaca a Cantalupo, la sesta edizione invernale

Sagra della Lumaca a Cantalupo, la sesta edizione invernale

È in pieno svolgimento “Lumache in inverno”, la 6°edizione invernale della Sagra della Lumaca a Cantalupo. Cominciata nel 2017, per volere del Consiglio della Pro Loco Cantalupo Castelbuono, per animare la stagione invernale scevra di iniziative, a parte quelle organizzate dalla Pro Loco stessa per i bambini per l’Epifania e per Carnevale, l’evento ha riscosso da subito enorme successo. Malgrado le restrizioni per la pandemia, nel 2020 e 2021, la manifestazione ha mantenuto l’affezione degli amanti delle lumache, arrivati da ogni dove.

Il menù è fisso. Si possono gustare, con un prezzo decisamente popolare, l’antipasto di lumache, un primo a scelta tra gnocchi, polenta e tagliatelle con la salsa di lumache, due secondi piatti tra le lumache al sugo, le lumache arrosto e l’oramai celebre piatto novità che varia tutte le sere. È prevista anche una alternativa per i rari avventori ancora restii a mangiare le lumache.

Oramai, a causa delle limitazioni di spazio del Centro Polivalente, si possono gustare le lumache solo su prenotazione. I 200-230 posti disponibili sono sempre sold-out.

Ieri sono venuti in visita le classi quarta e quinta della scuola di Cantalupo – Istituto comprensivo Bevagna Cannara, che hanno scoperto non solo la storia della Pro Loco e della sagra ma anche il lavoro organizzativo e ingegneristico che ha accompagnato la crescita della manifestazione. Quattro le macchine inventate dal personale della Pro Loco, lavatrice per le lumache – dosatore per il condimento, forno lineare a ciclo continuo per lo scottamento e la spurgatura delle lumache e il miscelatore per sughi e salse – per aiutare e velocizzare le operazioni che prima erano completamente manuali.  Accompagnate dalle maestre gli alunni hanno ricevuto un libro sulle tradizioni del nostro territorio.

“Lumache in inverno” proseguirà al Centro Polivalente di Cantalupo fino alle ore 14 di domenica 26 febbraio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*