
Musica, arte e giovani uniti per il nuovo Servizio Informagiovani
Mercoledì 6 agosto a Spello si svolgerà “Visioni Sonore”, un evento gratuito inserito nel programma di Incontri per le Strade 2025, ideato dall’Informagiovani comunale e realizzato dalla Cooperativa Sociale Comunità La Tenda. La manifestazione propone un’esperienza multisensoriale dove si intrecciano musica, arte e immagini, offrendo un momento di intrattenimento ma anche di riflessione e aggregazione.
La location sarà la suggestiva Splendidissima Colonia Julia, dove il suono si fonderà con la visione per dare vita a un linguaggio espressivo coinvolgente e immersivo. L’iniziativa nasce con l’intento di lanciare e promuovere l’imminente apertura del nuovo Servizio Informagiovani del Comune di Spello, uno spazio pensato per i giovani come luogo di espressione, socializzazione e crescita personale in un ambiente accogliente e stimolante.
“Visioni Sonore” si configura così come un evento creativo e proiettato verso il futuro, in sintonia con la missione del Servizio Informagiovani, che punta a rafforzare la partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale e sociale del territorio. L’assessore alla cultura David Pieroni sottolinea come l’evento sia il primo passo di un percorso volto a creare un punto di riferimento centrale per le nuove generazioni, fondato su cultura, dialogo e socialità.
Il progetto nasce dalla necessità di rispondere a un’esigenza concreta delle giovani generazioni, offrendo un ambiente dedicato e costruito con la collaborazione delle associazioni locali. L’assessore ai servizi sociali Rosanna Zaroli evidenzia che questo spazio rappresenta un’opportunità importante per sviluppare politiche giovanili efficaci e promuovere un coinvolgimento consapevole e attivo dei ragazzi.
La serata si aprirà alle 19:00 in Piazza delle Logge con la performance del cantautore Ventura, accompagnato dal vivo dall’artista Tiziano Tardo che dipingerà in tempo reale, creando un dialogo fra musica e pittura. Durante l’evento sarà allestito uno spazio dedicato a raccogliere idee, proposte e desideri dei cittadini, da lasciare su un pannello apposito per contribuire alla crescita della comunità.
Alle 21:15, presso il Cortile Ex Collegio Vitale Rosi, proseguirà la programmazione con la proiezione del film “Little Miss Sunshine” inserito nel calendario di Incontri per le Strade. La serata si concluderà al Belvedere dei Cappuccini con un dj set di Blackmerend’ass a partire dalle 23:00, accompagnato da uno stand del Birrificio Residual.
Il progetto “Visioni Sonore” è sostenuto dal Fondo nazionale politiche giovanili 2023, nell’ambito del Piano operativo regionale THINK YOUNG! AZIONI TERRITORIALI PER I GIOVANI, con l’obiettivo di offrire ai giovani nuove occasioni di partecipazione culturale e sociale.
Commenta per primo