Incontri per le Strade 2024: Svelato il Programma della 45ª Edizione

Un mese di eventi culturali e artistici a Spello, dal 3 agosto al 1 settembre 2024

Incontri per le Strade 2024: Svelato il Programma della 45ª Edizione

Incontri per le Strade 2024 – La 45ª edizione di Incontri per le Strade, la rassegna estiva di Spello, è stata presentata oggi. L’evento, promosso dal Comune di Spello in collaborazione con l’Associazione turistica Pro Spello APS, si svolgerà dal 3 agosto al 1 settembre 2024.

L’apertura sarà anticipata da un concerto del Quartetto Jazz in Classico, che si esibirà stasera, mercoledì 24 luglio, alle 21.15 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale. Seguiranno i concerti di Musica Hurbis del Festival Federico Cesi.

La conferenza stampa di presentazione si è svolta nella sala degli Zuccari del Palazzo comunale. Erano presenti il sindaco Moreno Landrini, il vice sindaco e assessore alla cultura David PieroniStefano Antinucci, vice presidente della Pro Spello, e i rappresentanti delle Associazioni che curano le iniziative.

Il sindaco Landrini ha sottolineato l’importanza della manifestazione culturale Incontri per le strade, che quest’anno raggiunge la sua 45ª edizione. Ha ringraziato le Associazioni e tutti coloro che hanno contribuito agli eventi del cartellone, in particolare i cittadini e le attività che, con le loro splendide composizioni floreali, contribuiscono a rendere Spello, la Città d’Arte e dei Fiori, ancora più apprezzata da turisti e visitatori.

Il vice sindaco Pieroni ha evidenziato come l’edizione di quest’anno, con la sua variegata proposta di eventi di spessore, chiuda una stagione e apra nuove prospettive per il futuro. Ha sottolineato come Spello sia pronta ad aprirsi alle contaminazioni culturali del Mondo, esprimendo con generosità le espressioni che derivano dalla sua vera vocazione, figlia di una chiara identità.

Antinucci ha rimarcato il prezioso contributo delle realtà associative locali, soffermandosi in particolare sulle iniziative promosse in collaborazione con la Pro Spello. Tra queste, il concorso Finestre, Balconi e vicoli fioriti, giunto quest’anno alla 20ª edizione, che nell’ambito della trazione di Spello Città fiorita, insieme alle Infiorate di Spello, la manifestazione più importante della città, contribuisce a impreziosire con splendide composizioni floreali anche luoghi più reconditi e nascosti, grazie all’impegno e alla passione dei cittadini. Il momento più atteso è rappresentato dalla premiazione, in programma il 12 agosto ore 21.15 nel suggestivo scenario del sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore, quando verranno svelati i nomi dei vincitori delle diverse categorie.

Il cartellone prevede circa 20 appuntamenti che daranno voce a diverse espressioni artistiche. Tra questi, il saggio finale degli allievi del corso Internazionale di musica Medievale ‘400 Ballate, Barzellette, Strambotti. La musica in Italia nell’Umanesimo” a cura dell’Associazione Musicale Micrologus, che avrà inizio il 3 agosto alle ore 18.30 nella Chiesa di Sant’Andrea. Il 4 agosto alle ore 17 nel suggestivo scenario del Mulino Buccilli ci sarà lo spettacolo teatrale “Genesi” curato dal Fontemaggiore, realizzato in partenariato con il Comune di Spello e finanziato a valere sul POR- FESR 2024-2024, Asse 3 – Azione 3.2.1. – Piano i Sviluppo e Coesione FSC (D.L. 34/2019).

Si rinnova la collaborazione con il Festival Federico Cesi – Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello 6 concerti (25, 28, 30 e 31 luglio, che faranno da anteprima alla rassegna, e il 21 e 28 agosto).

Dal 18 al 25 agosto, si rinnova l’appuntamento con la 13ª edizione di “HISPELLVM. Il Potere dell’Acqua”, la suggestiva rievocazione storica che riaccende i fasti d’epoca imperiale – dal I al IV secolo d.C.

Per gli amanti della lettura il “Premio Fulgineamente 2024” prevede nel Chiostro di San Girolamo un appuntamento letterario venerdì 16 agosto alle ore 18, mentre l’Azione Cattolica Italiana lunedì 26 agosto alle ore 21.15 nella Sala Prampolini, sede della Pro Loco Spello, presenterà il libro “Camminare insieme. Sinodalità e vita di Enzo Romeo”.

Il programma completo è disponibile nel sito del Comune di Spello.

Per informazioni: Ufficio cultura 0742.300034 – Ufficio turismo 0742.300064 – Pro Loco Spello 0742.301009

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*