

(spellooggi.it) SPELLO – Torna per l’intera giornata di domenica 10 novembre l’antica “Fiera delle Fantelle” in via Pinturicchio (Piazza Carlo Angeli, zona Sala Frassati). Risale al XIV secolo l’antica leggenda che narra di tre fanciulle spellane in età da marito, fantelle, di umili origini che l’8 novembre si recarono alla tradizionale fiera di San Claudio per vendervi pollame ed uva secca, con il cui ricavato poter poi acquistare lenzuola di lino e canapa per la loro dote.
In realtà la spiegazione di questo nome indica probabilmente l’usanza delle ragazze, soprattutto di campagna, di partecipare numerose alla fiera per farsi conoscere da eventuali pretendenti: giovani che le avrebbero prese in sposa.
Per tali ragioni la Fiera è divenuta una delle tradizioni cittadine più amate dagli spellani proprio per questa sua funzione sociale e relazionale che l’evento, vero e proprio momento di festa della comunità, ha storicamente finito per rappresentare fino ad oggi.
Commenta per primo