
DanteDì: Spello celebra giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
DanteDì”: Spello celebra il sommo poeta con l’iniziativa “Dante nel cuore e nella memoria” Giovedì 25 marzo, iniziative online dalle 12 alle 24
Spello – Giovedì 25 marzo, Spello celebra la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Dantedì dedicato all’inizio del viaggio del Sommo Poeta nel regno dell’oltretomba con il sottotitolo, “Dante nel cuore e nella memoria”, che ispira la seconda edizione del Premio Internazionale di Poesia.
L’evento sarà interamente on line e trasmesso attraverso le pagine Facebook del Premio Internazionale di Poesia PassaParola, Spello Turismo, Pro Loco Spello e Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini Spello. Si inizia alle 12.00 con la poesia dedicata al sommo poeta “Nessuno mi amava come te” della poetessa Olena Romanko. Alle 16.45 si prosegue con la presentazione del libro “Dante Alighieri, giovane tra i giovani – Cinque studi sulla vitalità di Dante” di Stefania Meniconi.
L’evento è promosso dal Comune di Spello in collaborazione con le Biblioteche Comunali “Giacomo Prampolini” di Spello, “Alberto La Volpe” di Bastia Umbra e le Biblioteche Unione dei Comuni Terre dell’olio e del Sagrantino. Insieme all’autrice interverranno il sindaco Moreno Landrini e l’assessora alla cultura di Spello, Irene Falcinelli, il sindaco del Comune di Trevi Bernardino Sperandio (Comune capofila dell’Unione dei Comuni Terre dell’olio e del Sagrantino) e il sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti.
La giornata si conclude alle 24 con il video a cura dell’Accademia degli InQuieti, la lettura del sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare” (XXVI capitolo della Vita Nova). L’evento, “Dante nel cuore e nella memoria”, è inserito nel circuito delle attività legate a Dante e al DanteDì della pagina di WikiPoesia che gode del Patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni di Dante Alighieri.
Gli appuntamenti saranno trasmetti attraverso le pagine Fb: Premio internazionale di Poesia PassaParola – Spello Turismo – Pro Loco Spello –Biblioteca comunale Giacomo Prampolini Spello
Commenta per primo