
Manutenzioni ordinarie in corso a Spello
Manutenzioni ordinarie in corso – Continuano gli interventi di manutenzione ordinaria nel territorio comunale e nel centro storico di Spello. Le attività recenti hanno riguardato la rete viaria, gli edifici scolastici e pubblici, e la cura del verde pubblico.
Secondo il cronoprogramma dell’Ufficio tecnico manutentivo, sono stati completati diversi lavori di taglio dell’erba. Tra questi, il Parco Archeologico Falcone e Borsellino e il parcheggio adiacente alla Villa dei Mosaici in via della Liberazione. Altri interventi hanno interessato la rotatoria in via delle Banche, l’area pubblica adiacente alla sala Frassati e i giardini pubblici di Borgo.
Nel centro storico, l’attenzione si è concentrata sulle zone verdi delle Torri di Properzio, la Porta di Borgo San Sisto, e i giardini pubblici di Vallegloria. Anche nel territorio comunale sono stati effettuati vari interventi, tra cui la sistemazione dell’erba nello spazio dedicato ad attività sportive in via XXV aprile e la manutenzione delle ripe e delle scarpate in via Fontevecchia.
Le attività di sfalcio hanno interessato anche le cunette stradali, tra cui via Pastine, via della Meccanica, via delle Industrie e via della Tecnica. Inoltre, si sta provvedendo alla ripulitura e sistemazione dei fossati, come in via Banche. Le attività proseguiranno in altre zone e aree pubbliche secondo la programmazione dell’Ufficio tecnico manutentivo.
Il sindaco Moreno Landrini ha commentato: “La Giunta comunale, come da programma elettorale, sta operando con l’obiettivo di migliorare le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria di competenza comunale, come la viabilità, il verde pubblico, la pubblica illuminazione, le scuole, gli edifici e i luoghi pubblici. A tal fine, ha investito e continuerà a investire nell’Ufficio tecnico manutentivo, che oggi conta un responsabile organizzativo dell’area, un tecnico responsabile del servizio e 10 collaboratori tecnici. Inoltre, l’Amministrazione ha implementato e continuerà a impiegare risorse nel parco automezzi, investendo nell’acquisto di nuovi mezzi con relativi accessori per servizi sempre più efficienti e rispondenti alle esigenze dei cittadini e del territorio”.
Parco Archeologico Falcone e Borsellino, Villa dei Mosaici, via della Liberazione, via delle Banche, sala Frassati, giardini pubblici di Borgo, Torri di Properzio, Porta di Borgo San Sisto, giardini pubblici di Vallegloria, via XXV aprile.
Commenta per primo