Cannara rilancia la cultura con un evento per la biblioteca

Cannara rilancia la cultura con un evento per la biblioteca

Un incontro per sollecitare la riapertura della comunale

Un appuntamento pubblico per sostenere la riapertura della biblioteca comunale di Cannara è previsto per sabato alle 17.00 presso l’Auditorium San Sebastiano. L’iniziativa, dal titolo “Seminare Cultura, raccogliere futuro”, è promossa dal gruppo consiliare Insieme per Cannara e dalla coalizione Patto Avanti.

All’incontro interverranno Alessia Sirci, capogruppo di Insieme per Cannara, Monica Fiore, presidente AIB Umbria, e Ivan Petrini della Biblioteca di Annifo. Il dibattito si concentrerà sul ruolo delle biblioteche nei piccoli comuni, in particolare come strumenti di coesione e sviluppo culturale nei contesti periferici.

L’appuntamento si concluderà con una narrazione animata per bambini, ragazzi e famiglie a cura di Michele Volpi, che condurrà il pubblico in un viaggio tra le storie a bordo della sua Liberbici.

Nel territorio nazionale, dove una famiglia su dieci non possiede libri, la biblioteca rappresenta per molti l’unico accesso alla lettura e alla conoscenza. In aree marginali come quella cannarese, lontane da poli culturali, il presidio bibliotecario diventa un centro nevralgico per lo studio, la socialità, la digitalizzazione e la formazione.

A Cannara, la biblioteca comunale è inattiva da oltre un decennio. La sua assenza priva la cittadinanza di un servizio pubblico fondamentale. L’iniziativa di sabato punta a sensibilizzare sull’importanza del libro come strumento di emancipazione e sulla necessità di restituire alla comunità uno spazio culturale condiviso.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*