Gran Premio Treia: dominio Spello nelle gare femminili

Gran Premio Treia: dominio Spello nelle gare femminili

A Treia il secondo successo consecutivo per la bocciofila umbra

Gran Premio Treia – Si è conclusa domenica 15 giugno la seconda edizione del Gran Premio Città di Treia, competizione nazionale dedicata alle bocce femminili, organizzata dalla ASD Bocciofila Passo di Treia. L’evento ha trasformato per un intero fine settimana il borgo maceratese in un punto di riferimento per la disciplina, richiamando un numero importante di atlete e appassionati da tutto il territorio nazionale.

La partecipazione ha registrato un netto incremento rispetto all’edizione inaugurale, con 95 iscritte complessive, evidenziando un crescente interesse verso la manifestazione e un’organizzazione in grado di sostenere l’alto numero di presenze. L’intera giornata di domenica è stata riservata alle competizioni individuali nazionali. Due le gare in programma: la “Nazionale Alto Livello” per le categorie A e B e la “Sport per Tutti” riservata alle categorie C e D.

Entrambe le competizioni sono state dominate dalle portacolori della Bocciofila Spello, società umbra che ha saputo imporsi con autorevolezza. Nella categoria A/B è stata Laura Picchio, in forza proprio alla Bocciofila Spello, a conquistare il gradino più alto del podio. In finale ha superato nettamente l’emiliana Chiara Morano, tesserata per la società Osteria Grande Bologna, con un secco 10-0. Terza posizione per Beatrice Cesoroni, giovane atleta marchigiana in forza alla Tolentino ASD, che ha preceduto Gilda Franceschini della Città di Spoleto. A Franceschini è andato anche il premio per la miglior giocata della competizione, riconoscimento individuale assegnato sulla base della qualità tecnica mostrata nel corso degli incontri.

Il dominio della Bocciofila Spello è proseguito anche nella categoria C/D, dove a prevalere è stata Sara Amici, anch’essa tesserata per il sodalizio umbro. La Amici ha preceduto sul podio Marilena Tonetti della Boville Roma e Carmen Sanasi, in rappresentanza di Osteria Grande Bologna. Quarta posizione per Marisol Orrù della Oikos Fossombrone, prima tra le atlete marchigiane classificate in questa categoria.

L’organizzazione curata dalla ASD Bocciofila Passo di Treia ha garantito una gestione efficiente di tutti gli aspetti logistici e sportivi dell’evento, offrendo alle partecipanti un’esperienza di alto livello. Le gare si sono svolte in un clima di grande correttezza e sportività, sottolineando l’importanza del movimento femminile all’interno del panorama boccistico italiano.

Il Gran Premio ha rappresentato un’occasione di promozione non solo per lo sport, ma anche per il territorio, grazie alla partecipazione attiva di istituzioni locali e rappresentanti sportivi. Hanno presenziato, tra gli altri, il presidente regionale della FIB Marche Gianluca Simoncini, il consigliere regionale Graziano Gattari, la responsabile della commissione femminile Alessia Valenti, la responsabile del settore femminile Laura Erbaccio e il delegato provinciale Maurizio Ascani.

Per il CONI ha partecipato la delegata provinciale Letizia Genovese. L’amministrazione comunale di Treia è stata rappresentata dal sindaco Franco Capponi e dall’assessore al turismo Sabrina Virgili, entrambi presenti durante le premiazioni finali.

A fare gli onori di casa Giammario Balloriani, presidente della Bocciofila Passo di Treia, che ha espresso gratitudine verso le atlete partecipanti, il pubblico, gli sponsor e i volontari. Balloriani ha sottolineato il valore dell’impegno collettivo che ha reso possibile la buona riuscita della manifestazione, definita un momento di sport e socialità.

Il sostegno del mondo imprenditoriale locale si è manifestato anche con la presenza di Ivano Rustichelli, presidente della Infissi Design, sponsor principale della manifestazione. Rustichelli ha elogiato il lavoro svolto dagli organizzatori, auspicando una futura edizione ancora più partecipata e magari ospitata in una nuova struttura più moderna.

La competizione ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella valorizzazione del movimento femminile delle bocce, che continua a crescere sia a livello tecnico che numerico. Il Gran Premio Città di Treia si conferma così un appuntamento importante all’interno del calendario nazionale, capace di coniugare sport e promozione del territorio.

La buona riuscita dell’evento, il livello tecnico espresso e l’ampia partecipazione confermano la rilevanza della manifestazione, che punta a consolidarsi come riferimento annuale per le competizioni femminili a livello nazionale. L’edizione appena conclusa ha segnato un punto di svolta, testimoniando l’evoluzione del settore e l’interesse crescente verso eventi che sappiano unire sport, tradizione e coinvolgimento territoriale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*