
Giovedì 30 luglio alle 21.30 lo show nelle vie del borgo
Un’esperienza artistica irripetibile animerà il centro storico della città umbra mercoledì 30 luglio alle ore 21.30, nel contesto della rassegna culturale Incontri per le strade. In esclusiva nazionale, approda a Spello il celebre Carillon vivente, presentato grazie all’iniziativa dell’Associazione Amici di Spello con il patrocinio del Comune. Lo spettacolo, ideato da Mauro Grassi, noto a livello internazionale, sarà accompagnato dalla partecipazione di Enrica Linlaud e Luca Perazzini.
L’iniziativa, che si distingue per la sua originalità scenica, è riconosciuta tra le più iconiche proposte performative degli ultimi dieci anni, grazie alla sua capacità di fondere arte visiva, musica e danza in un’esperienza di forte impatto emotivo. Il Carillon vivente ha rappresentato la creatività italiana nel mondo, esibendosi in rappresentanza della Francia in tournée presso numerose Ambasciate internazionali e calcando le scene di eventi di rilievo mondiale, dall’Europa agli Stati Uniti, fino all’Asia e al Medio Oriente. Tra i riconoscimenti, figura anche il primo premio al Carnevale di Venezia.
Il cuore della performance ruota attorno a un pianoforte meccanico semovente, guidato da un personaggio in costume settecentesco che, con maestria, attraversa le vie del borgo sulle note di un repertorio musicale evocativo. Accanto a lui, una ballerina classica in tutù danza sulle punte con eleganza eterea, dando vita a una scena che evoca i carillon dell’epoca romantica. L’intera esibizione si presenta come una coreografia itinerante, capace di generare stupore e commozione negli spettatori che assistono al suo passaggio.
Il percorso prenderà il via da Piazza Valle Gloria, il punto più elevato del centro storico, per poi snodarsi lungo Via Giulia, con una tappa scenica in Piazza della Repubblica, attraversando Via Cavour e Via Consolare fino al culmine dello spettacolo in Piazza Kennedy, dove avrà luogo il gran finale. La performance sarà gratuita e aperta a tutto il pubblico.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale, rientra in un più ampio progetto di valorizzazione culturale del territorio. Il Comune di Spello, attraverso il contributo di realtà associative locali come gli Amici di Spello, continua a investire nella promozione di eventi artistici capaci di stimolare la partecipazione cittadina e di rafforzare l’attrattività turistica del borgo.
La scelta di Spello come tappa esclusiva in Italia conferma il prestigio acquisito dalla rassegna Incontri per le strade, consolidando il ruolo della città tra le mete culturali più dinamiche del panorama nazionale. L’arrivo del Carillon vivente rappresenta così un’occasione irripetibile per residenti e visitatori di assistere a un evento artistico di rilevanza internazionale in uno dei borghi più suggestivi d’Italia.
Evento gratuito.
Info e contatti:
email: amicidispello@gmail.com
Commenta per primo