
Ama Dio
Ama te stesso.
Ama tutti.
Ama le creature.
Generalmente del primo amore si parla.
Del secondo no.
Del terzo si parla.
Del quarto meno.
Condividi questa analisi?
Se sì. Dimmelo.
Se no, giustificalo, scrivendomi.
Vediamo, se sei in grado di farlo, serenamente
donsergiose@gmail.
Da parte di Don Sergio Andreoli
UN PO’ DELLA MIA STORIA
Parte II. I edizione. Al lettore.
La prima parte di queste note è apparirà in Dalla vita al Vangelo, Edizioni Sant’Antonio, 2014.
+
Monsignor Giovanni Benedetti, Vescovo di Foligno, accetta le mie dimissioni da Prire-Parroco di San Nicolò, Belfiore di Foligno.
Io resto nella abitazione di Viale Ferdinando Innamorati – nel frattempo ero passato alla nuova abitazione, accanto alla casa parrocchiale, frutto della trasformazione di stalle e fienili -; diventa Parroco di Belfiore Padre Pietro Andretta, Somasco, ed io continuo a fare servizio nella Chiesa di San Nicolò, finché il Vescovo non mi destina a Scandolaro.
Nel 1990 avviene il mio trasferimento a Foligno, in Via Fiume Nera, come affittuario di un appartamento dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero, dove rimango fino al 2005 – nel 2000 muore mia Mamma Francesca, e, poco dopo, il Vescovo Benedetti mi nomina Parroco di Borroni -.
+
Vi resto fino al 1998, quando il Vescovo Monsignor Arduino Bertoldo mi destina a San Giuseppe Artigiano, nella zona dove abito; vi resto quasi due anni, per poi andare a Roviglieto – storica “sede” del Canonico Don Mariano Filippini -, come Vicario Parrocchiale, fino a quando, una domenica, andando a celebrare, non ebbi un incidente e cessai il mio servizio, iniziando a collaborare a Sant’Eraclio, dove era – e anche ora è – Parroco Monsignor Luigi Filippucci.
+
2005: trasferimento da Via Fiume Nera a Via Benedetto Cairoli, n. 50, alla Casa del Presbiterio detta Villa Pasquini, dove abitano, indipendentemente, i Sacerdoti Gianfranco Sebastiani, Marzio Melelli, oltre al Vescovo Monsignor Giovanni Benedetti; successivamente sono arrivati Dil Canonico Don Franco Pellicciari e Monsignor Dante Cesarini, e per un mese il Vescovo Monsignor Arduino Bertoldo, prima della fine del suo mandato a Foligno.
Nella Casa c’è un a certa vita comune.
+
Dal 2005 fino al 2013, collaboro con Don Marzio Melelli, a Corvia.
+
Sono Direttore dell’Archivio Storico Diocesano e Canonico del Capitolo della Cattedrale; collaboro con la Zona Pastorale “Giovanni Paolo II”, con la celebrazione della Messa festiva serale, mentre, al mattino, dopo la Messa Festiva a Corvia, mi reco a Sant’Eraclio per le Confessioni.
Sono stato incaricato della celebrazione della Messa Vespertina Festiva nel Monastero delle Agostiniane, “alla Collina”, nella parrocchia di Sant’Eraclio, e della Messa Feriale nel Monastero della Beata Angelina, a Foligno.
Sono stato nominato Presidente dell’Associazione “Radio Gente Umbra” e successivamente della neonata Fondazione “San Domenico da Foligno” e prima ancora membro della redazione della Gazzetta di Foligno – riunione settimanale, il giovedì, alle ore 20,30 -.
In passato, da universitario, mi sono iscritto alla F.U.C.I. – Federazione Universitari Cattolici Italiani -; del gruppo folignate sono stato A. E., per qualche anno – succedendo a Monsignor Dante Cesarini -, fino a che non diventai Parroco di San Giuseppe Artigiano.
Sono stato anche, nello stesso periodo, A. E. dell’U.C.I.I.M. – Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi -, gruppo presieduto dalla professoressa Gabriella Benedetti in Presilla; ora lo sono del gruppo M.E.I.C. – Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale -, nuova denominazione dei Laureati Cattolici.
+
Dopo la morte di Don Marzio Melelli, sono stato nominato dal Vescovo Monsignor Gualtiero Sigismondi, Vicario Parocchiale dell’U. P. “Giovanni PaoloII”.
Poco dopo mi sono trasferito a Spello, presso la Foresteria del Monastero delle Agostinane di Santa Maria Maddalena, prendendo la residenza nella Splendidissima Colonia Iulia.
+
In passato ho fatto parte del Consiglio Pastorale Diocesano e del Consiglio Presbiterale Diocesano.
Ho collaborato con Monsignor Ernesto Buono nel Corso di Cristianità di Foligno, che si riuniva nella Cattedrale di San Feliciano.
+
Sono stato membro, per qualche anno, del Consiglio Presbiterale Regionale dell’Umbria.
+
Sono anche stato membro, per alcuni anni, della Commissione Presbiterale Italiana.
+
Attualmente: in mattinata, a Spello, oppure all’Archivio Storico Diocesano.
Santa Messa Vespertina a San Paolo Apostolo, concelebrata con Monsignor Alessandro Trecci, quasi centenario.
Messe Festive: a San Paolo, o Fiamenga, o Budino, o Maceratora o Cave; pranzo a Belfiore.
Sono Presidente di Facebook-facepreti.
Compongo e pubblico ebooks e cartacei.
+
Mantengo corrispondenza on line, per aiutare a crescere spiritualmente varie persone – faccio parte di Pretionline -.
+
Nella Biblioteca “L. Jacobilli”, dirigo il Ce.D.A.F – Centro Documentazione “Angela da Foligno”- , che ha anche una sezione, in cui sono raccolte tutte le mie pubblicazioni, delle quali Andrea Sinigaglia ha curato la schedatura.
donsergiose@gmail.com