Spello Villa Fidelia, Natale i “Fiori in inverno”

La terza edizione di cinema sotto le stelle a Villa Fidelia di Spello
Stati d’arte, mostra internazionale con 45 artisti a confronto

(spellooggi.it) SPELLO – Il suono degli zampognari di Sonidumbra evoca che Villa Fidelia si anima anche a Natale con “Fiori in inverno”, un calendario di appuntamenti che vedranno dal 18 dicembre al 12 gennaio, una serie di iniziative variegate finalizzate a dare il senso di un luogo che si va animando di un fiorire di uomini, oggetti, animali quasi in una magica sintesi. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 dicembre, sono stati presentati i “fiori” di quest’anno che comprendono tanti giocattoli della tradizione con la mostra “Facciamo finta che…

I giocattoli di una volta” a cura del Museo del Giocattolo di Perugia e tanti amici a quattro zampe con l’esposizione di opere “Amore di cane” dell’artista spoletina Barbara Novelli che con i suoi dipinti è riuscita ad illustrarne l’intima vicinanza all’uomo. Ma “fiori” sono anche i tanti momenti di animazione, gli appuntamenti con le fiabe con la manualità, con il gusto e la distensione dei giochi tradizionali come la “Tombola della Befana” in programma il 5 gennaio, tanto per citarne alcuni. Ad illustrare il programma i protagonisti dei momenti come l’artista Barbara Novelli, rappresentanti del Museo del giocattolo di Perugia, insieme agli amministratori Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Donatella Porzi assessore alle Attività Culturali della Provincia, i dirigenti Maurizio Terzetti e Maria Teresa Paris dirigenti provinciali e il sindaco di Spello Sandro Vitali.

A rendere ancor più suggestiva l’atmosfera natalizia il momento musicale in una sala della Palazzina a cura del Coro Polifonico Concentus Vocalis Città di Cannara. Non è chiaro il destino di questa suggestiva Villa Fidelia, ma coro unanime degli amministratori presenti sulla volontà di continuare a considerarla un contenitore importante di eventi, nonostante tagli e il futuro incerto della Provincia. Dalle parole del primo cittadino di Spello la disponibilità ad integrare il programma delle manifestazioni cittadine con quelle provinciali. Il prossimo momento in programma è fissato per domenica 29 dicembre ad iniziare dalle ore 16.00 con la visita guidata alle due mostre presenti nella Palazzina, per proseguire con le Favole sotto l’albero”, lettura animata di fiabe natalizie a cura di Giulia Zeetti; seguirà una merenda nella Loggia Calcagnadoro e per concludere Parole e musica per il tempo di Natale a cura di AdCantus Ensemble Vocale di Spello.

[slideshow_deploy id=’2088′]

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*