Spello, il muro settecentesco di Villa Fidelia rimesso a nuovo

Le Notti dell’Utopia a Spello con Nicolò Fabi

Spello, il muro settecentesco di Villa Fidelia rimesso a nuovo.
Bertini, “Così si favorisce lo sviluppo sociale, culturale ed economico in funzione del turismo sostenibile”

Il complesso di Villa Fidelia di Spello è interessato da lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione del paramento murario settecentesco, costruito sul terrazzamento romano più elevato che si trova di fronte al giardino all’italiana. A renderlo noto la Provincia di Perugia, area Edilizia. L’importo degli interventi ammonta a quasi 80 mila euro e dovranno essere terminati entro il mese di febbraio.

Questa zona del muro era già stata oggetto di ripristino con la ricostruzione degli elementi decorativi come capitelli, lesene, cornici, a cui va aggiunto il completamento degli intonaci, tutti molto deteriorati (dove ancora esistevano), oppure completandoli con la tinteggiatura identica a quella originale, visibile in alcuni tratti. Con questo nuovo intervento, appunto, si vuole proseguire nelle opere di ripristino e restauro del paramento murario.

Contestualmente a questo è prevista una sistemazione botanica del giardino all’italiana in prossimità del terrazzamento oggetto dell’intervento, saranno rimosse e sostituite le piante essiccate e verrà realizzato un impianto di irrigazione in tutto il giardino e poiché non vi è un presidio del Parco della villa, si installerà un comando automatico di attivazione dell’impianto stesso.

“La manutenzione è fondamentale per tenere in vita il pregiato patrimonio della Provincia – ha detto il vice presidente della Provincia, Roberto Bertini –. Lo scopo di questi lavori è favorire lo sviluppo sociale, culturale ed economico in funzione del turismo sostenibile, di favorire altresì la destagionalizzazione dei flussi turistici, in quanto l’opera resterà fruibile per tutto l’anno”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*