SPELLO, CENTENARIA, DOPO 40 ANNI, VINCE CAUSA CONTRO MINISTERO SALUTE

sindaco Vitali con centenaria
sindaco Vitali con centenaria
sindaco Vitali con centenaria

(spellooggi.it) SPELLO – La signora di Spello, Annunziata Sforna di 100 anni, dopo quarant’anni è riuscita a vincere la causa contro il ministero della Salute per la sua nipote Daniela che, nel maggio 1975, a causa di una vaccinazione antivaiolosa, è stata colpita da epilessia, autismo, insufficienza mentale e ritardo psico-motorio.

Nel 1992 la signora Sforna, dopo aver perso quasi ogni speranza, si è rivolta al avvocato fiorentino Stanca che l’ha aiutata e assistita. Tutti sono rimasti colpiti dal grande gesto di solidarietà compiuto dall’anziana in favore dei diversamente abili come la nipote. E’ un esempio che sta facendo il giro della rete.

Quando il legale le ha comunicato di aver vinto la causa contro il ministero, ottenendo un risarcimento di mezzo milione di euro, gli occhi della signora si sono illuminati con un gran sorriso: “Annunziata, commossa, mi ha abbracciato e per ringraziarmi mi ha regalato una tovaglia che lei stessa ha ricamato a mano. Poi mi ha sussurrato: ‘Avvocato, voglio dare tutto in beneficenza”.

La signora Annunziata ha «donato» la somma, privilegiando in prima istanza un’associazione che si occupa di assistenza a malati gravi e terminali. A tale associazione, signora Annunziata ha regalato un’ambulanza destinata al trasporto di invalidi e diversamente abili. Un risultato ottenuto con una pazienza inossidabile, ingigantita dall’eredità della straordinaria determinazione della figlia scomparsa.

La signora arzilla e con il cuore grande vive a casa del figlio Aldo con la nipote Daniela, che oggi ha 39 anni, per la quale la nonna si è battuta fino alla fine con costanza e tenacia. “E’ una storia di profondo dolore che ha avuto un lieto fine. La signora Annunziata chiesta quale sia la ricetta per arrivare alla venerabile età di cent’anni. Ha risposto senza esitazioni: “Non bisogna mai arrabbiarsi. Qualsiasi cosa succede. Anche perché arriva sempre un angelo a portarci il suo aiuto”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*