Risultati del progetto “TracFor”, presentati a Umbraflor

Risultati del progetto “TracFor”, presentati a Umbraflor
Risultati del progetto “TracFor”, presentati a Umbraflor

Risultati del progetto “TracFor”, presentati a Umbraflor
da Sandro Vitali
Sono stati presentati nell’aula didattica di Umbraflor i risultati del progetto “TracFor” finanziato dalla Misura 124 del PSR 2007-2014 che ha visto Umbraflor capofila con il partenariato del Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e la soc. IN.I.T srl.

Ai lavori hanno presenziato il Dott. Giuliano Polenziani Dirigente della Regione Umbria, Dott. Luciano Concezzi Direttore del Parco Tecnologico, la Prof.ssa Domizia Donnini dell’Università degli Studi di Perugia e numerosi tecnici ed operatori del settore.

Dopo il saluto dell’Amministratore Unico Sandro Vitali, sono state illustrate le finalità e l’utilità del progetto per la tartuficoltura italiana coltivata .

Il progetto, forse unico in Italia, consiste:
– nella realizzazione di infrastrutture smart di acquisizione da rete di sensori;
– nell’implementazione ed integrazione di strumenti informativi e servizi Cloud per la tracciabilità e rintracciabilità nella produzione di piante tartufigene

L’obiettivo del progetto risponde alle esigenze dell’azienda ed è suddiviso in tre azioni:
– sistemi di controllo delle fasi di produzione con la raccolta di tutti i dati tecnici a livello informatico;
– sistemi di gestione aziendali ivi comprese le fasi di certificazione da Ente terzo della micorizzazione delle piante;
– sistemi informativi territoriali consegnando agli utilizzatori finali la tracciabilità del prodotto acquistato.

Il progetto è fortemente innovativo – ha commentato in conclusione il Dott. Polenziani – in quanto consente di avere in prospettiva una automazione informatica della raccolta dati nel variegato sistema della tartuficoltura sia a livello vivaistico che produttivo contribuisce preventivamente a contenere azioni truffaldine nel mercato delle piante micorizzate al tartufo. Inoltre è un sistema informatico che può essere esteso anche ad altre coltivazioni in pieno campo.

Risultati del progetto “TracFor”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*