Olivicoltura, il Frantoio di Spello organizza un convegno su aspetti climatici e burocratici

Un momento di approfondimento per fare il punto sulla situazione attuale e futura dell’olivicoltura nel territorio. E’ in programma per sabato 14 febbraio a partire dalle ore 9.30 nella sala del Frantoio di Spello uccd, un convegno dal titolo “Olivicoltura: cambiamenti climatici e burocratici”. L’iniziativa, promossa e organizzata dallo Frantoio, vedrà coinvolti tutti gli olivicoltori e soci dello stesso che con l’aiuto di esperti, potranno analizzare i vari aspetti del settore che riguardano il clima e la burocrazia. Si inizierà con una relazione di Claudia Santinelli e Moreno Moraldi su “2014 senza olio….e nel futuro?

La mosca dell’olivo e altre patologie: cosa fare nei prossimi anni”, mentre gli “Aiuti all’olivicoltura nel triennio 2015-2018” saranno approfonditi da Alessandro Sdoga. Un focus anche sugli adempimenti per gli agricoltori; un referente dell’Ispettorato centrale per la tutela della Qualità e Repressione delle Frodi dei prodotti agroalimentari di Perugia si soffermerà sugli aspetti relativi alla vendita dell’olio di oliva e sull’etichettatura. All’iniziativa sarà presente anche sindaco di Spello Moreno Landrini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*