Cipolla di Cannara, al via l’iter per la certificazione IGP

Cipolla di Cannara, al via l’iter per la certificazione IGP

Cipolla di Cannara, al via l’iter per la certificazione IGP
Si tratta di un primo passo concreto verso il riconoscimento

In vista dell’importante obiettivo, è stato istituito un Comitato Tecnico composto da Luigi Ortolani, Simone Filippucci, Carlo Sirci (rappresentanti dei produttori di cipolla) e da Mario Preziotti (Consigliere Comunale delegato del Sindaco) con il compito di collaborare con il Parco Tecnologico 3A e con CIA Umbria, alla stesura del disciplinare tecnico di produzione della Cipolla di Cannara che si pone come elemento preliminare e prodromico nel procedimento per l’ottenimento della certificazione IGP.

Tale procedimento si articola in diverse fasi tra le quali, la redazione del disciplinare, costituisce il momento centrale e portante. A tal fine, si sta procedendo alla predisposizione di una serie di documenti di natura tecnica e storica relativi alla produzione della cipolla e alla sua tradizione legata al territorio cannarese. Compatibilmente con i tempi procedimentali, il conseguimento della certificazione IGP dovrebbe avvenire nell’arco di 8/12 mesi.

‘Esprimo grande soddisfazione – afferma il Sindaco Fabrizio Gareggia – per la creazione del gruppo di lavoro costituito dai produttori, veri protagonisti di questo progetto, dal Parco Tecnologico e dalla CIA Umbria, validissimi supporti tecnici. Un personale e sentito ringraziamento per il sostegno fornito all’Assessore Regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, che ha manifestato il massimo interesse rispetto all’iniziativa, imprimendole impulso.

L’Amministrazione Comunale intende partecipare attivamente a questo processo, coordinando le varie attività ed i diversi soggetti coinvolti. Si tratta di un primo passo concreto verso il riconoscimento, fondamentale in quanto il disciplinare garantirà uniformità e qualità nelle produzioni, rispetto della tradizione del prodotto, sviluppo economico del territorio’.

Cipolla

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*