
Delegazione di Walla Walla a Cannara: donata statua San Francesco
Una delegazione proveniente dalla città statunitense di Walla Walla ha fatto visita a Cannara, città gemellata dal dicembre 2015. Il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia, ha accolto gli ospiti in occasione di questo importante incontro, rafforzando i legami tra le due comunità. Il gemellaggio è stato istituito per le affinità che legano queste città: entrambe sono celebri per la coltivazione della cipolla e condividono un profondo legame con San Francesco d’Assisi.
Nel corso della visita, Gareggia ha omaggiato la Chiesa di San Francesco di Walla Walla con una copia del bozzetto in bronzo della statua di San Francesco, la stessa che si trova nel Santuario di Piandarca. Questo luogo ha un grande significato religioso, in quanto si ritiene che sia il posto dove il santo predicò agli uccelli. Il dono è stato simbolico per sottolineare il legame spirituale che unisce le due città attraverso la figura di San Francesco.
Ad accompagnare la delegazione erano presenti il vicesindaco Silvana Pantaleoni e l’assessore al Turismo Lucia Paoli, che hanno illustrato alcune delle ricchezze culturali di Cannara. La delegazione è stata guidata in una visita al museo locale, dove sono conservati importanti reperti archeologici, tra cui un imponente mosaico policromo proveniente dal sito romano di Urvinum Hortense.
Il gemellaggio tra Cannara e Walla Walla non si limita solo a queste occasioni simboliche. È stato annunciato che, in vista del decimo anniversario della firma del patto di gemellaggio, l’amministrazione comunale di Cannara organizzerà nel 2025 un viaggio negli Stati Uniti per consolidare ulteriormente i rapporti tra le due città. L’obiettivo del viaggio sarà non solo rinnovare l’impegno reciproco, ma anche potenziare le attività di promozione turistica e culturale dei rispettivi territori.
L’incontro ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra Cannara e Walla Walla, che negli anni ha portato benefici reciproci, specialmente nel settore turistico. Le due città, attraverso eventi e iniziative culturali, continueranno a sostenersi e a promuovere le rispettive eccellenze.
Walla Walla è una città nel sud-est dello stato di Washington, negli Stati Uniti. È conosciuta per la sua ricca storia, che include il commercio di pellicce, il lavoro missionario e i conflitti con i nativi americani. La città è anche famosa per le sue cantine e i suoi splendidi paesaggi, rendendola una destinazione popolare per gli appassionati di vino.
Commenta per primo