Al Teatro Subasio va in scena lo spettacolo “Dov’è finito lo zio coso”

A cura di Fontemaggiore e la collaborazione del Comune di Spello

Al Teatro Subasio va in scena lo spettacolo "Dov’è finito lo zio coso"

Al Teatro Subasio va in scena lo spettacolo “Dov’è finito lo zio coso”

Venerdì 24 Gennaio 2025 alle ore 21.15 andrà in scena lo spettacolo “Dov’è finito lo Zio Coso” di LST Teatro, all’interno de “La Bella Stagione”, la stagione di prosa del Teatro Subasio di Spello, curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale con il prezioso sostegno del Comune di Spello.

Una storia apocalittica della memoria indifesa, del rischio dell’oblio e del revisionismo storico, vede i due protagonisti, il viaggiatore Melik ed il veterinario Oscar Rugyo, incontrarsi, forse casualmente, forse no, in uno scompartimento del treno che sta portando Melik in Ungheria, alla ricerca delle sue radici e di suo zio, fratello del padre recentemente scomparso. Un incontro surreale e devastante, che porterà Melik ad apprendere da Oscar che la Seconda Guerra mondiale non c’è mai stata. Con relativa negazione di tutto ciò che da quell’evento è derivato: bombardamenti, deportazioni, morti. Tutti eventi questi, frutto di un malinteso, un complotto giudaico laburista finalizzato a mettere in cattiva luce la grande Germania. Tesi, dimostrata con tanto vigore e stravagante fantasia, più che convincente, e da cui scaturirà la conseguente conclusione che tutto ciò che Melik ha vissuto e vive non è assolutamente esistito. Provocando nella sua fragile mente, una fitta, un lancinante dolore, come di qualcosa che si rompe, si incrina, si frattura, dentro la propria testa. Un dolore come di una botta, o, più probabilmente, di una caduta da un treno.

Manfredi Rutelli
liberamente tratto dal romanzo “Lo Zio Coso” di Alessandro Schwed
con Gianni Poliziani e Alessandro Waldergan
adattamento teatrale Manfredi Rutelli
musiche originali e paesaggi sonori Paolo Scatena
luci Simone Beco
produzione LST Teatro
regia Manfredi Rutelli

ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI A SCELTA
Intero € 48 Ridotto € 36 (sotto 26 e sopra 60 anni)
I 4 spettacoli devono essere scelti al momento della prenotazione dell’abbonamento

PRENOTAZIONE ABBONAMENTI
Gli abbonamenti possono essere prenotati inviando un messaggio Whatsapp al numero 353/4275107 indicando:

– nome e cognome di ciascun abbonato
– tipo di abbonamento richiesto (4 spettacoli)

In seguito al messaggio di richiesta gli spettatori riceveranno le indicazioni per completare la sottoscrizione.

RITIRO ABBONAMENTI PRENOTATI
Gli abbonamenti prenotati possono essere ritirati presso la biglietteria del Teatro Subasio, con comprovato pagamento anticipato, il giorno del primo spettacolo scelto dalle 19.30 entro le 20.45

BIGLIETTI
Intero € 15; Ridotto € 12 (sotto i 26 e sopra i 60 anni); Ridotto studenti universitari € 10 (muniti di libretto); Ridotto giovani € 7 (fino a 18 anni). La biglietteria è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 19.30 – tel. 0742.301689

BIGLIETTI ON-LINE
É possibile acquistare i biglietti on-line dal sito www.fontemaggiore.it

INFO ACQUISTO BIGLIETTI
Fontemaggiore tel. 075/5286651 – 075/528955 dal lunedì al venerdì ore 9.30-13
Teatro Subasio tel. 0742/301689 (solo nei giorni di spettacolo). La biglietteria del Teatro Subasio è aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 19.30

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*