
Spello Art Exhibition, a metà percorso la mostra collettiva di arte contemporanea
È arrivata a metà percorso la prima edizione di Spello Art Exhibition, l’importante mostra collettiva di arte contemporanea che segue quelle realizzate ad Assisi e Bastia Umbra. una data importante per Spello dove tra la notte di sabato 21 e la mattina di domenica 22 giugno si compie l’opera più importante dell’anno: le Infiorate di Spello.
Per l’occasione domenica 22 la mostra rimarrà aperta dalle 11:00 alle 20:30 con orario continuato, per consentire la sua fruibilità al maggior numero di visitatori presenti a Spello. Questa ricorrenza inizia la notte tra il sabato e la domenica del Corpus Domini, ed è caratterizzata dal lavoro che tutti gli spellani in salute offrono per questa occasione fino alla mattina quando alle 6:00 circa tutte le opere d’arte saranno terminate, tappeti di fiori che colorano tutta la città.
Un lavoro iniziato mesi fa quando venivano seminati i semi dei fiori di tutte le colorazioni, poi avviene la sfogliazione catalogando i fiori dei stessi colori, infine vengono realizzati i tappeti di fiori per le vie principali ed i vicoli. Spello Arts Exhibition si fonde con questa manifestazione, 32 artisti con oltre 100 opere colorano le sale Sant’Andrea, una location poco nota anche tra gli spellani, ma che in questa occasione si esalta e brilla di colori, attraendo l’attenzione di molti visitatori, soprattutto stranieri.
Il percorso della mostra è gradevole ed stato definito dagli stessi visitatori, molto divertente. Tutte le opere esposte hanno la loro visibilità e gli artisti sono presenti con una loro biografia, una foto ed i loro contatti individuali. Il ricco programma di attività collaterali la distingue dalle altre mostre collettive, si tratta di un evento che nei giorni scorsi ha avuto molte attività e che, già domenica 22, ne prevede di molto importanti.
Alle 17:30 il critico d’arte Andrea Baffoni presenterà la ricerca che è stata commissionata dall’Associazione Gruppo in Arte sulla storia di Spello, dal Pinturicchio alle Infiorate: “Spello: il Borgo dei Colori”. Dalle 16:30 l’Arte dal VIVO – la ceramica di Deruta. Monia Spinelli dipingerà dal vivo un piatto di ceramica di Deruta con i suoi colori particolari, Manuela Picchiotti mostrerà come la creta prende forma dalle sue mani sotto gli occhi dei visitatori. Anche Paolo Pozzi domenica realizzerà un altro dei sui quadri illustrando gli scorci di Spello. Venerdì prossimo l’Arte di Notte con il cantautore Filippo Zucchetti ed altri ospiti.
“LA STORIA DI SASHA” trasposizione teatrale di un a storia di postfazione del romanzo “Sangue dI Rosa Scarlatta” scritto e sceneggiato da Vittorio Greziosi con Antonio Lucarini e Giovanni Brecciaroli, darà un valore aggiunto all’evento giovedì 26 giugno, lo stesso giorno che Giovanni Ficola mostrerà dal vivo come nasce un oggetto di Ceramica di Deruta dall’argilla con il tornio. Sabato 28 e domenica 29 Lolita Riforzi presenterà il suo ultimo libro e commenterà tutta la sua collezione di poesie.
Commenta per primo