
Cambio Festival 2024: tre concerti gratuiti per chiudere in bellezza
Cambio Festival 2024 – Cambio Festival chiuderà l’edizione 2024 con una serie di eventi musicali gratuiti che si svolgeranno in diverse località della regione. Gli appuntamenti sono stati annunciati il 26 luglio 2024 presso l’Auditorium San Sebastiano di Cannara. La presentazione ha visto la partecipazione di Fabrizio Gareggia, sindaco di Cannara, Lucia Paoli, assessore al turismo, Francesco Raspa, portavoce di Ponte Levatoio APS, e Ottaviano Turrioni, presidente del Comitato Piandarca.
Il festival inizierà il 9 agosto a Piandarca, un sito di notevole significato storico e culturale per la regione, con un concerto di Enrico Pieranunzi in trio, dedicato alle opere di George Gershwin. Il 28 agosto, il festival si sposterà alle Torri di Properzio a Spello, dove si esibiranno Lorenzo Bisogno 4tet con Cosimo Boni e Massimo Morganti. Il gran finale si terrà il 31 agosto a Villa del Boccaglione a Bettona, con un concerto di Stefano Zavattoni, Mauro Mela e Orchestra.
Fabrizio Gareggia ha sottolineato l’importanza di Piandarca per la sua amministrazione, definendo il sito un elemento chiave della valorizzazione culturale e spirituale della zona. Il sindaco ha espresso entusiasmo per la collaborazione con il festival e ha auspicato ulteriori eventi futuri.
Francesco Raspa ha enfatizzato come Cambio Festival abbia quest’anno esplorato vari generi e spazi, estendendo l’iniziativa anche oltre i confini di Assisi. Ha ringraziato i Comuni coinvolti e il team organizzativo per il loro impegno.
Lucia Paoli ha condiviso la sua soddisfazione per la crescita e la valorizzazione di Piandarca, ricordando i progressi realizzati dal 2021, e ha espresso entusiasmo per il ruolo del sito come attrattore culturale.
Cambio Festival 2024: I Concerti
- 9 agosto, Piandarca di Cannara: Il concerto di Enrico Pieranunzi in trio inizierà alle 21:30 con un programma dedicato a Gershwin, includendo brani come “An American in Paris”, “The Man I Love” e “Rhapsody in Blue”. Pieranunzi sarà accompagnato da Gabriele Pieranunzi (violino) e Gabriele Mirabassi (clarinetto).
- 28 agosto, Torri di Properzio, Spello: Alle 21:00, Lorenzo Bisogno 4tet si esibirà con Cosimo Boni e Massimo Morganti. Il gruppo presenterà il nuovo album “It’s a New Day”, mescolando elementi di jazz tradizionale e contemporaneo con influenze di soul, hip hop e funk.
- 31 agosto, Villa del Boccaglione, Bettona: Alle 21:00, il concerto di Stefano Zavattoni, Mauro Mela e Orchestra segnerà il gran finale del festival. La performance offrirà una combinazione di pianoforte e chitarra, evidenziando il percorso artistico e personale dei due musicisti.
Gli eventi sono supportati dalla Città di Assisi e da fondi del POR – FESR 2014-2020, nonché da Sviluppumbria. La manifestazione gode del patrocinio della Provincia di Perugia e del sostegno dei Comuni di Bettona, Cannara e Spello. Partners ufficiali includono Pegaso 2000 e Acton, con il supporto di Francesca Menichelli e Alberto Forini.
Per informazioni aggiuntive e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale di Cambio Festival.
Commenta per primo