
I giorni delle rose a Villa Fidelia di Spello a fine maggio
A Villa Fidelia, luogo d’arte, di cultura e di storia, il Garden Club Perugia, con il supporto della Provincia di Perugia e del Comune di Spello, organizza la VIII edizione de“I giorni delle rose” manifestazione ideata da Giuseppina Massi Benedetti ed interamente dedicata alla Rosa.
Abbiamo l’onore di avere come Padrino della manifestazione Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere che in televisione e nei suoi libri ci incanta con i segreti delle piante e che ci accompagnerà in una eccezionale passeggiata tra le rose.
Tema di questa edizione sarà “Le rose e il Sol levante”.
La Nazione ospite sarà infatti il Giappone con la sua millenaria cultura in cui la natura riveste un ruolo centrale. Poesie, musica, arte, cerimonie e rituali contribuiranno inoltre ad avvicinare questo affascinante e misterioso mondo alle rose di Villa Fidelia.
Appuntamento fisso sono le premiazioni dei Concorsi legati alla manifestazione:
”Il premio”Roseti d’Italia” che quest’anno sarà assegnato all’Istituto Persolino-Strocchi di Faenza dove si ètenuto il Concorso Internazionale della rosa di cui in anteprima ci parlerà Maria Eva Giorgioni dell’Università di Bologna. Il “Concorso nazionale di poesia”, il”Concorso nazionale di arte fotografica” ed, infine, il più atteso e glamour “La Rosa in testa ” per il quale, dopo aver assistito alla sfilata, una qualificata Giuria premierà i migliori cappelli e acconciature indossati dai visitatori.
La Palazzina ospiterà le mostre :”Origami da indossare” dell’artista Cinzia Verni e dell’IDD, “Chimono e arte”diChigusaKuraishi e “I Bonsai”degli Amici del Bonsai di Foligno.
La Limonaiadi Villa Fidelia, arricchita da “Vestire i simboli”, mostra dell’artista incisoreAntonella Parlani, sarà sede di un Seminario dell’Ordine degli Agronomi insieme all’Ordine degli Architetti e dei Medici oltre alle conferenze sul tema della Rosa e del Giappone potremo anche assistere al “rituale della vestizione” e a una “dimostrazione di ikebana”. Dato che oltre a spargere inebrianti profumi la rosa può essere anche un dolce piacere per il gusto, vi faremo assaggiare la “gelatina di rose” ed il miele “I GIORNI DELLE ROSE” durante il symposium “A tavola con il Perugino”.
La Casa del Custode ospiterà “Il giardino delle scienze” a cura del DSA3, UNIPG e la Mostra di acquerellinaturalistici di Angelo Speziali.
Come sempre la mostra mercato di artigianato artistico tematico con i suoi espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero, colorerà lo storico giardino tra tante rose.
La presenza di pappagalli, galline ornamentali e i”Cavallini di “Monterufoli” vivacizzeranno la manifestazione
Il tradizionale concerto di “Omaggio all’Umbria” di Laura Musellaconcluderà con la grande musica la manifestazione.
L’ingresso alla mostra ed alle conferenze è gratuito
Commenta per primo