
don Sergio Andreoli
Devo alla cortesia e generosità del Signor Luigi Santarelli, spellano, al quale dico il mio pubblico grazie, se ho in mano il prezioso fascicolo Il professor Dazio Pasquini e “La Squilla”, da lui stesso curato, che riporta in fotocopia tutti i contributi pasquiniani, pubblicati dal mensile spellano. Al tempo della mia vita di seminarista, a Foligno, il Profesore si impegnò per la riorganizzazione della Biblioteca del Seminario Vescovile, di Via Nicolò Alunno, dopo la ricostruzione post-bellica, quando vi svolgeva la funzione di Rettore Don Venanzo Crisanti, di Uppello, di Vice-Rettore Don Umberto Formica, di Liè, e di Padre Spirituale lo spellano Don Ernesto Buono, tre esimi educatori da non dimenticare.
Intitolata al grande ecclesiastico folignate Lodovico Jacobilli, la Biblioteca è attualmente diretta dal Professore Monsignor Dante Cesarini, di Sant’Eraclio, successore del compaesano Professore Monsignor Francesco Conti, ed è dislocata nel Palazzo Elmi-Andreozzi, in Piazza San Giacomo, dove ha anche sede l’Archivio Storico Diocesano, che ho l’onore di dirigere, dopo il lungo servizio del Professore Monsignor Mario Sensi, da tutti conosciuto.
Leggerò con molta attenzione la raccolta, che sicuramente susciterà in me molti ricordi e mi fornirà utilissime notizie su Spello, sui suoi tesori artistici, sulle sue tradizioni, sui luoghi, che anch’io ho frequentato, e soprattutto sulla civiltà, che ha sempre distinto questo lembo di terra umbra e continua ad attirare tanti cittadini italiani e stranieri.
Commenta per primo