
Visite Guidate a Urvinum Hortense e Museo di Cannara il 15 Settembre
Domenica 15 settembre 2024, si svolgeranno visite guidate alle rovine del municipio romano di Urvinum Hortense e al Museo di Cannara, grazie alla sinergia tra la Soprintendenza Archeologica dell’Umbria e il Comune di Cannara. L’iniziativa si inserisce nel piano di valorizzazione 2024, mirato a promuovere e preservare il patrimonio storico e archeologico della regione.
Il Sindaco Fabrizio Gareggia ha sottolineato che questo progetto rappresenta un’importante tappa nel piano di sviluppo dell’area. “L’iniziativa della Soprintendenza Archeologica dell’Umbria” – ha dichiarato Gareggia – “si inserisce nel piano di valorizzazione 2024 e segue un lungo periodo di collaborazione tra il Comune e la SABAP Umbria. Puntiamo a rafforzare l’interesse per il sito di Urvinum Hortense, un’area che consideriamo cruciale per il futuro sviluppo del nostro territorio.”
Le visite guidate, che si terranno dalle 10:00 alle 14:00, sono gratuite, così come l’accesso al museo. Questo evento si propone non solo di offrire un’opportunità di apprendimento e esplorazione del patrimonio storico, ma anche di favorire una maggiore conoscenza e apprezzamento delle risorse archeologiche locali. Per partecipare è necessario prenotarsi contattando il numero 335-1646254, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00.
L’iniziativa è parte di un progetto più ampio che prevede anche la finalizzazione di un accordo di valorizzazione per garantire la manutenzione e la custodia dell’area archeologica. Questo accordo permetterà di sostenere la conservazione e migliorare la gestione del sito, contribuendo così a preservare e promuovere Urvinum Hortense come destinazione turistica e culturale.
Il Museo di Cannara offre un’ulteriore opportunità di approfondimento, presentando reperti e informazioni storiche che arricchiscono la visita al sito archeologico. L’accesso gratuito al museo è previsto per tutta la durata delle visite guidate, permettendo ai visitatori di esplorare e comprendere meglio il contesto storico in cui si inserisce Urvinum Hortense.
Questa giornata rappresenta un’importante occasione per la cittadinanza e per i visitatori interessati a scoprire il patrimonio culturale e storico dell’Umbria, riflettendo l’impegno continuo delle autorità locali e della Soprintendenza nella promozione e valorizzazione del nostro patrimonio storico.
Commenta per primo