Tutela dell’olio di Spello e cooperazione agricola

Tutela dell'olio di Spello e cooperazione agricola

Il 12 aprile incontro a Villa Fidelia su produzione e paesaggio

Il 12 aprile, a Villa Fidelia, si terrà un incontro promosso dal Frantoio di Spello UCCD per discutere del ruolo della cooperazione agricola nella produzione di olio extravergine di oliva e nella tutela del paesaggio olivicolo locale. L’iniziativa offrirà un’analisi dell’attività del frantoio, evidenziando gli obiettivi raggiunti nel 2024, tra cui un significativo incremento produttivo e il riconoscimento del premio regionale Oro Verde dell’Umbria nella categoria “Extravergine”.

L’evento vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali e tecnici del settore. Moderati dal giornalista Maurizio Pescari, interverranno il presidente del Frantoio di Spello UCCD Giulio Pepponi, il sindaco di Spello Moreno Landrini, l’agronomo Eugenio Ranchino, il presidente della BCC di Spello e del Velino Alessio Cecchetti e il presidente della Fondazione Perugia Alcide Casini. Il confronto sarà incentrato sull’importanza della cooperazione agricola e sul legame tra la qualità del prodotto e il territorio.

La cooperativa svolge un ruolo centrale nella produzione olearia, fornendo ai soci supporto tecnico e strumenti per la gestione degli uliveti. Oltre alla produzione, l’impegno si concentra sulla conservazione del paesaggio collinare e sulla trasmissione delle competenze necessarie per mantenere attiva la filiera produttiva. La tutela del territorio e la valorizzazione dell’olio extravergine sono aspetti strategici per lo sviluppo economico locale.

L’incontro, patrocinato dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Spello, offrirà anche l’opportunità di approfondire le sfide future del settore, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle prospettive di crescita della produzione di olio di alta qualità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*