
Teatro Subasio: ‘Every Brilliant Thing’ in arrivo a Spello
Teatro Subasio – La stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Subasio di Spello prevede un evento speciale. Sabato 22 febbraio alle ore 21.15 si svolgerà la rappresentazione di “Every Brilliant Thing”, un’opera scritta da Duncan Macmillan nel 2013 in collaborazione con Jonny Donahoe. La regia è affidata a Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, quest’ultimo anche interprete principale della pièce.
“Every Brilliant Thing” è un’opera di autofiction che narra una storia attraverso una lista di motivi per cui vale la pena vivere. Questa lista, che si arricchisce nel corso del tempo, va dall’infanzia all’età adulta, con il protagonista che cerca di offrire alla madre un inventario di ragioni per continuare a vivere. L’opera ha riscosso notevole successo nei festival internazionali, tra cui quelli di Edimburgo e New York, ed è stata rappresentata in vari paesi, tra cui Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda.
In Italia, la pièce è stata messa in scena per la prima volta nel 2021, grazie alla traduzione di Michele Panella. Arcuri e Nigro hanno collaborato come registi per questa produzione del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e di Sardegna Teatro. Filippo Nigro, noto attore del panorama teatrale e cinematografico italiano, offre una performance che si sviluppa attorno a un racconto personale, ricco di aneddoti e momenti significativi.
La narrazione si sviluppa attraverso un flusso di emozioni e ricordi, e il protagonista condivide con il pubblico una lista di episodi che evidenziano i piccoli momenti di gioia e significato che costellano la vita. Gli spettatori sono invitati a partecipare attivamente alla rappresentazione, contribuendo con i loro ricordi e riflessioni, rendendo così ogni performance unica e irripetibile. Il tono intimo e confidenziale del racconto crea un legame speciale con il pubblico, mentre l’attore esplora relazioni significative, tra cui quella con il padre, il primo amore, e le difficoltà affrontate nel matrimonio.
Il tema centrale dell’opera è la depressione, trattato con delicatezza e una certa leggerezza. “Every Brilliant Thing” non è solo un elenco di motivi per vivere, ma diventa anche un viaggio attraverso le sfide esistenziali, culminando nella consapevolezza che affrontare la depressione è parte integrante dell’esperienza umana. La lista di ragioni per vivere, inizialmente pensata per la madre, si rivela alla fine essere un modo per il protagonista di comprendere meglio se stesso e la propria vita.
L’originalità della messa in scena risiede nella sua natura partecipativa, in cui il pubblico non è solo spettatore, ma diventa parte integrante dell’esperienza teatrale. Ogni esecuzione è influenzata dalle reazioni e dall’emozione del pubblico, creando così un’atmosfera unica e dinamica. Filippo Nigro, sul palco, riscrive l’opera ogni sera, adattandola alle interazioni degli spettatori, il che conferisce a “Every Brilliant Thing” una freschezza che lo distingue da altre produzioni teatrali.
La regia di Fabrizio Arcuri si concentra sulla costruzione di una narrazione collettiva che invita a riflessioni profonde sulla vita e sulla società. Attraverso il suo lavoro, Arcuri esplora temi rilevanti e attuali, ponendo domande sul significato del teatro stesso e sul ruolo che può avere nel trattare argomenti delicati come la salute mentale.
L’opera ha ricevuto riconoscimenti significativi, tra cui il Premio Nazionale Franco Enriquez 2022, conferito per il suo impegno sociale e civile. Questo premio testimonia l’importanza della produzione artistica che affronta questioni di rilevanza sociale, dimostrando come il teatro possa essere un mezzo potente per stimolare la riflessione e il dialogo.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici della stagione, è ancora possibile sottoscrivere abbonamenti per quattro spettacoli, con prezzi a partire da 36 euro per le categorie ridotte. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente o tramite messaggi, mentre i biglietti singoli sono disponibili a partire da 15 euro. La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire dalle 19.30.
“Every Brilliant Thing” si presenta quindi come un’opportunità per vivere un’esperienza teatrale unica, in grado di toccare temi profondi attraverso una narrazione coinvolgente e interattiva. Il pubblico è invitato a partecipare a questo viaggio emozionale, contribuendo a rendere ogni rappresentazione un evento speciale e indimenticabile.
Per ulteriori dettagli sull’abbonamento e sui biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale di Fontemaggiore o contattare direttamente la biglietteria del Teatro Subasio.
Commenta per primo