
Conferenza stampa il 5 agosto nella Sala Fiume di Donini
Sarà presentata ufficialmente il 5 agosto alle ore 11 la nuova edizione della rievocazione storica HISPELLVM, che si svolgerà a Spello dal 17 al 24 agosto 2025. L’appuntamento, ospitato nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, offrirà un’anteprima del programma 2025, strutturato attorno al tema “Storie di terra e di acqua”.
La conferenza stampa vedrà la partecipazione di Sandro Vitali, presidente dell’Associazione Hispellvm, e Moreno Landrini, sindaco di Spello, che apriranno i lavori introducendo le principali novità dell’edizione. A seguire, interverranno altri rappresentanti istituzionali e organizzativi coinvolti nel progetto.
Irene Falcinelli, responsabile della comunicazione dell’associazione promotrice, illustrerà la strategia promozionale dell’evento, mentre Giuliana Galli, presidente del Comitato Scientifico, si soffermerà sui contenuti culturali e rievocativi che caratterizzeranno l’iniziativa.
Ulteriori contributi arriveranno da Carlo Paolocci, guida dell’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, e Alcide Casini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Entrambi forniranno il loro punto di vista sul valore storico e sociale della manifestazione.
Tra le autorità annunciate figurano Davide Pieroni, assessore alla Cultura del Comune di Spello, e Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Il loro coinvolgimento rafforza la dimensione pubblica e istituzionale dell’evento.
L’iniziativa punta a valorizzare il patrimonio romano di Spello, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra riti antichi, spettacoli, usi quotidiani e gastronomia storica. HISPELLVM, divenuto ormai un appuntamento fisso dell’estate umbra, gode del sostegno di un vasto tessuto associativo e di una rete di collaborazioni con enti pubblici e privati.
Il dettaglio completo del programma e tutte le attività in calendario saranno anticipati proprio durante l’incontro del 5 agosto, che sancirà l’avvio ufficiale dell’edizione 2025.
Commenta per primo